More soul than a hotel without the hassle of home rental. Così, onefinestay, si rivolge a un mercato dell’ospitalità sempre più esigente, che ricerca il calore di una casa anche in vacanza, senza rinunciare alle coccole di un hotel selezionando le più belle case, proponendole alla clientela e gestendone per conto dei proprietari in tutte le fasi del soggiorno.
La società, fondata nel 2010, si occupa quindi di ogni aspetto dell'accoglienza degli ospiti in abitazioni private, prima visitando e scegliendo ogni singola casa, poi gestendo in toto ogni aspetto della prenotazione. Un team preposto risponde alle richieste di prenotazioni, mentre, 24 ore su 24 aiuta gli ospiti a scegliere la residenza più adatta alle proprie esigenze. Gli ospiti hanno a disposizione un iPhone onefinestay, con traffico dati e chiamate locali illimitati, insieme a consigli pratici su come godersi il meglio del proprio quartiere. Prima di ogni soggiorno, un team di professionisti si occupa della pulizia e dell’allestimento degli appartamenti con soffici asciugamani, articoli da bagno e biancheria di alta qualità. onefinestay incontra e dà personalmente il benvenuto agli ospiti e resta a disposizione per l’intero soggiorno. Un’assicurazione protegge sia gli ospiti che i proprietari. Infine, onefinestay si occupa di risistemare tutto per il ritorno dei padroni di casa che sono persone che hanno investito tempo, passione e amore nella propria abitazione e che spesso si assentano per motivi di lavoro o svago.
Circa il 70% di chi attualmente sceglie questa idea di soggiorno, a metà tra casa e hotel, viaggia per piacere e decide di fermarsi in media una settimana. Tante sono famiglie, che optano per la convivialità di spazi condivisi, e per quel tipo di servizio attento che rende un soggiorno una vera vacanza.
onefinestay ha raccolto il consenso di moltissimi viaggiatori internazionali dando il benvenuto a ospiti provenienti da 130 nazioni in tutto il mondo e presto offrirà l’esperienza onefinestay anche a Roma.
onefinestayè il business dell’ospitalità che si basa su un innovativo modo di concepire il soggiorno. onefinestay offre ai proprietari di residenze la possibilità di affittare le proprie case quando si trovano lontani per lavoro o per piacere, e ai viaggiatori di soggiornare nelle più eleganti dimore, godendosi la destinazione da un punto di vista del tutto privilegiato. Il servizio è attualmente attivo a Parigi, Londra, New York e Los Angeles e a febbraio 2016 è stato lanciato anche Roma, come parte del processo di espansione previsto per l’Europa. Fondata nel 2010, onefinestay conta oltre 2.500 case e ha già accompagnato nei propri soggiorni ospiti provenienti da circa 130 paesi nel mondo.