logo HN

Martedì, 05 Aprile 2016 12:10

AccorHotels compra onefinestay

Vota questo articolo
(1 Vota)
AccorHotels compra onefinestay

AccorHotels ha comprato onefinestay, il pioniere dell’ospitalità che offre la possibilità di soggiornare in case boutique private con i servizi di un hotel 5 stelle, per 148 milioni di euro. Il ramo gestioni del gruppo francese sosterrà un ulteriore investimento di 64 milioni per lo rafforzare lo sviluppo internazionale della società che ha di recente aperto le prenotazioni a Roma con i primi appartamenti. Così Accor in un colpo solo rafforza la sua presenza mondiale nel mercato dei Serviced Apartments e del lusso con un'offerta complementare.

Per Accor si tratta di un colpo grosso: onefinestay , infatti, con il suo innovativo modo di concepire il soggiorno, ha colmato un gap che nè gli hotel tradizionali e neanche i nuovi protagonisti della sharing economy sono in grado di fare. Perciò. il gruppo francese ha acquisito  brand, modello e team della società fondata nel 2010 a Londra che già gestisce 2.600 proprietà nelle principali destinazioni mondiali. 

onefinestay, si rivolge a un mercato dell’ospitalità sempre più esigente, che ricerca il calore di una casa anche in vacanza, senza rinunciare alle coccole di un hotel selezionando le più belle case, proponendole alla clientela e gestendone per conto dei proprietari in tutte le fasi del soggiorno. 

La società si occupa quindi di ogni aspetto dell'accoglienza degli ospiti in abitazioni private, prima visitando e scegliendo ogni singola casa, poi gestendo in toto ogni aspetto della prenotazione offrendo così ai proprietari di residenze la possibilità di affittare le proprie case quando si trovano lontani per lavoro o per piacere e ai viaggiatori di soggiornare nelle più eleganti dimore, godendosi la destinazione da un punto di vista del tutto privilegiato.

L'opportunità offerta dal mercato degli affitti di appartamenti è enorme e il gruppo francese ha colto nella peculiarità della proposta di onefinestay, il modo per sviluppare la propria presenza in questo settore dell'ospitalità tra l'altro anche in un segmento, quello del lusso, che trasversalmente verrà così a presidiare. 

Di recente, infatti, AccorHotels ha stretto un accordo strategico per diventare leader mondiale nel segmento lusso con la contemporanea acquisizione dei 3 marchi Fairmont, Raffles e Swissôtel: una collezione di 155 hotel e resort iconici, di cui 40 in fase di sviluppo.

Per onefinestay, l'offerta messa sul piatto da Accor era impossibile da rifiutare perchè rendeva concreto e raggiungibile l'ambizioso obiettivo di sviluppo annunciato della presenza in 40 mercati nei prossimi 5 anni senza dimenticare le sinergie in termini di distribuzione. 

Potrebbe interessarti anche:

Lindbergh Hotels & Resorts scommette su Pesaro
Accor apre MGallery Palazzo Tirso Cagliari
A Giardini Naxos il primo Delta Hotels by Mariott in Italia
Due nuovi W Hotels in Italia a Milano e Napoli

Cerca nel sito

banner legislazione rub

banner rescasa

banner clean




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani