logo HN

Mercoledì, 25 Maggio 2016 15:53

Airbnb: boom di prenotazioni a Milano per la Champions League

Vota questo articolo
(0 Voti)
Airbnb: boom di prenotazioni a Milano per la Champions League

Conto alla rovescia per la finale di Champions League che si terrà a Milano il prossimo 28 maggio e che vede una crescita del 300% delle prenotazioni sul portale di Airbnb rispetto agli stessi giorni del 2015.

Sabato 28 maggio le luci di San Siro illumineranno il Derbi madrileño che vedrà scontrarsi il Real Madrid, guidato da Zinédine Zidane, con l’Atletico Madrid di Diego Simeone, per vincere il titolo di Campioni d'Europa. Tifosi provenienti da tutto il mondo sono ora in cerca degli ultimi posti disponibili per dormire nella città meneghina. Airbnb ha previsto che oltre 13.000 ospiti utilizzeranno la piattaforma per trovare l’alloggio perfetto per il weekend della finale di Champions League.

Rispetto agli stessi giorni dell’anno scorso, è stato registrato un +300% di prenotazioni: il 30% dei turisti arriverà direttamente da Madrid, mentre più del 20% dalla Spagna in generale.

Dopo i risultati registrati in occasione di Expo 2015 e del Salone del Mobile a Milano, Airbnb si conferma tra i protagonisti dell'ospitalità negli eventi più importanti per il turismo milanese.

Siamo convinti che il nostro supporto e la nostra presenza, insieme alla disponibilità da parte della nostra community di host milanese, una delle più attive d’Italia, possa ancora una volta portare un’ulteriore crescita delle presenze durante un evento sportivo così importante", ha dichiarato Matteo Stifanelli,Country Manager di Airbnb Italia. "Nel 2015 sono stati 456.000 i visitatori che hanno usato Airbnb per soggiornare a Milano, 9.600 gli host milanesi che hanno accolto ospiti nelle loro case, con un beneficio per tutto il sistema turistico. L’esperienza autentica di Airbnb ha attirato nuovi turisti, più propensi a tornare e che hanno generato un indotto presso la comunità e le attività locali, al di fuori dei circuiti turistici tradizionali."

Airbnb è una piattaforma per la condivisione affidabile di alloggi unici al mondo, che i membri della sua community possono inserire tramite annuncio, scoprire e prenotare sia online, sia da smartphone e tablet. Presente in oltre 34.000 città e 192 paesi, è stata fondata nell’agosto del 2008 e ha sede a San Francisco. 

Potrebbe interessarti anche:

Airbnb, Estate 2023: prenotazioni in anticipo, caccia all’offerta e smart working
Ddl Santanchè, Federalberghi: sulle locazioni turistiche c'è ancora molto da lavorare
Home Services: prospettive del comparto e scenari futuri
Affitti brevi, tavolo con i Sindaci in vista della proposta di legge

Cerca nel sito

banner legislazione rub

banner rescasa

banner clean




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani