“Guest Experience” è una squadra composta da dieci risorse esperte (con presenze fino a 13 anni in azienda). Il team parla quattro lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo) e segue gli ospiti degli appartamenti in affitto a Milano, Roma, Bologna, Firenze, Verona, Venezia, Parigi, Bruxelles, delle ville di pregio in Toscana e delle proprietà sul Lago di Garda e sulle Alpi. Da evidenziare la percentuale di clienti stranieri, il 70% del totale provenienti da oltre 200 paesi in tutto il mondo. Nel primo mese sono state gestite 700 prenotazioni.
La relazione è personale. “Prendiamo per mano il cliente – afferma Erika Forin, head of “Guest Experience” – da quando arriva in aeroporto a quando lascia l’appartamento. Cerchiamo di anticipare bisogni e personalizzare il soggiorno, in modo che sia un’esperienza emozionale unica. Non si tratta solo della torta sul tavolo il giorno del compleanno. Per esempio al cliente appassionato d’auto che soggiornava a Bologna, abbiamo organizzato una visita al Museo della Ferrari di Maranello che lui ha accolto con grande soddisfazione.
Sappiamo che lasciano commenti coloro che sono o molto o per niente soddisfatti. Noi cerchiamo di instaurare un rapporto personale così da coinvolgere la più ampia fascia possibile di clienti. Anche quanto restituito dal cliente è coinvolgimento emozionale, i nostri ospiti stanno diventando cronisti multimediali del loro soggiorno. Le loro esperienze di giorno in giorno sviluppano lo storytelling di Halldis. Traguardo ultimo sono fidelizzazione, notorietà e reputazione del marchio (brand awareness)”.
“Guest Experience ” – interviene Alberto Melgrati, amministratore delegato di Halldis – è la naturale evoluzione del nostro modello di business ormai trentennale. Penso alla gestione manageriale, al marketing digitale e alla cura degli aspetti legali e fiscali. Arrivati a questo punto, ulteriore cambiamento non poteva che essere tale rivoluzione copernicana: ora è il cliente a “dettare” business e servizi. Il nostro sistema è predittivo, consente di anticipare richieste in termini di logistica, experience, food e in-house.”
Halldis, società italiana leader nella locazione di immobili, gestiti per conto dei proprietari e affittati per uso turistico e per motivi di lavoro, fa parte del Gruppo Windows on Europe, fondato da Leonardo Ferragamo e Pietro Martani. Il Gruppo, oltre che da Halldis, è costituito da società come Windows on Italy, che offre ville e appartamenti di lusso al mare o in campagna in particolare in Toscana e nelle principali città turistiche come Firenze, Roma e Venezia, e da Rentxpress, specializzata in affitti online in tutto il mondo. Attualmente il Gruppo gestisce più di 1.600 proprietà in 25 località europee per un volume d’affari nel 2016 stimato di 24,5 milioni di euro.