logo HN

Giovedì, 17 Novembre 2016 20:00

Con il lancio di Trips, Airbnb va oltre le case

Vota questo articolo
(0 Voti)
Con il lancio di Trips, Airbnb va oltre le case

Si è appena conclusa la presentazione del Ceo di Airbnb Brian Chesky che, in occasione dell’edizione annuale di Open a Los Angeles, ha annunciato importanti novità sul futuro dell'azienda che riguarderanno anche l'Italia. Nove anni fa, Brian Chesky e Joe Gebbia ospitarono su dei materassini ad aria nel loro appartamento di San Francisco tre persone in visita in città. Airbnb da allora ha cambiato il modo di viaggiare di milioni di persone e oggi, con più di 2,5 milioni di annunci in oltre 190 paesi, amplia i confini dell’ospitalità grazie al lancio di Trips, una piattaforma basata sul contributo degli utenti, studiata per rendere il viaggio un'esperienza facile e magica, attraverso l’unione di luoghi, persone e esperienze. La versione attuale comprende 3 aree chiave - Case, Esperienze e Luoghi, mentre le sezioni Voli e Servizi saranno aggiunte successivamente. Tra le 12 città pilota pronte a sperimentare il servizio anche Firenze, con “la caccia ai tartufi” offerta dal “Truffle Hunter” Giulio Benuzzi.

Dopo aver trasformato il concetto del dove alloggiare mentre si viaggia, grazie all'ospitalità offerta dalle persone, Airbnb sta riproponendo questo approccio incentrato sulle persone per il resto del viaggio, offrendo nel contempo la possibilità di mettere a reddito le passioni e gli interessi individuali

“Fino ad ora, Airbnb si è occupato di case”, ha dichiarato Brian Chesky, l'amministratore delegato di Airbnb. “Oggi Airbnb lancia Trips, riunendo in un unico luogo i posti da visitare, le esperienze da provare e le persona da incontrare. Vogliamo restituire al viaggiare un tocco di magia, riportando le persone al centro di ogni esperienza”.

Le Esperienze comprendono attività attentamente studiate e guidate da esperti locali - sia che si tratti di una singola attività,  come un seminario di spada tenuto da un samurai, sia che si tratti di un’esperienza a immersione totale, articolata su più giorni, come quella dedicata alla scoperta e alla guida di automobili classiche a Malibu. Le Esperienze offrono accesso senza precedenti e profonda comprensione di luoghi e comunità altrimenti difficili da raggiungere, come nel caso dei cacciatori di tartufi in Toscana o dei garage rapper di Londra.

La piattaforma Trips viene lanciata con circa 500 Esperienze in 12 città, comprese Los Angeles, San Francisco, Miami, Detroit, Havana, Londra, Parigi, Firenze, Nairobi, Città del Capo, Tokyo e Seul. Da oggi, gli aspiranti host in queste e altre 39 città del mondo possono richiedere di pubblicare le loro Esperienze.

Saranno anche disponibili svariate Esperienze che consentono agli ospiti di dare un contributo sociale alle comunità, partecipando alle attività di volontariato organizzate da associazioni locali. A Detroit per esempio, Khali Sweeney offre l'opportunità di andare dietro le quinte della Downtime Boxing Gym, una palestra che offre ai bambini della zona un doposcuola completo di refezione dove fare i compiti e imparare il pugilato.

Trips dà vita ai luoghi grazie alle persone che vi abitano, facendo tesoro dei suggerimenti di centinaia di migliaia di host Airbnb, abitanti dei quartieri e personalità locali, in netta contrapposizione alle solite guide che concentrano tutti negli stessi posti.

Nelle Guide, Airbnb ha identificato esperti culturali e abitanti dei quartieri ben informati ed ha chiesto loro di mettere in risalto le gemme delle loro città, dal percorso perfetto per una maratona, al baretto gestito da un mixologist acclamato, al prossimo gran ristorante dallo chef promettente. Al momento del lancio, 100 Guide saranno disponibili in sei città: Los Angeles, San Francisco, Havana, Nairobi, Detroit e Seul.

Come nel caso delle Guide, la sezione Luoghi contiene più di un milione di consigli individuali forniti in tutto il mondo da host di alloggi Airbnb, i quali svelano i segreti nascosti e i posti preferiti dei loro quartieri, dai caffè ai ristoranti, dai parchi alle altre attrazioni locali. Nell'immediato futuro, la partnership con Resy, la piattaforma di prenotazione per ristoranti, permetterà di riservare un tavolo presso i migliori ristoranti locali, usando direttamente l'app di Airbnb.

Inoltre, Airbnb ha stretto un sodalizio esclusivo con Detour per offrire accesso a incredibili Tour con Audioguide che presentano i quartieri in modo completamente nuovo e autentico. Inizialmente, le visite guidate saranno disponibili a Los Angeles. Nella primavera 2017 saranno aggiunte San Francisco, Parigi, Londra, Tokyo e Seul.

Con Trips, Airbnb si propone anche di rendere l’esperienza di viaggio più "social", mettendo in contatto le migliaia di utenti Airbnb presenti nella stessa città in una determinata serata. Le occasioni di Meet up nella sezione Luoghi permetteranno alle imprese locali di organizzare eventi regolari o ad hoc mirati agli ospiti Airbnb.

Con tre milioni di alloggi disponibili in 191 nazioni, Airbnb offre la gamma più vasta e diversificata di sistemazioni esclusive, prenotabili assieme alle Esperienze nelle città pilota.

Al giorno d'oggi, prenotare un viaggio può essere complicato e stressante. Grazie a Trips, Airbnb permette di eseguire la maggior parte delle prenotazioni richieste, usando un'unica app.

L'Itinerario è una nuova funzione che riunisce in un’unica Timeline tutto ciò che il viaggiatore ha bisogno di sapere, con la possibilità di aggiungere e prenotare facilmente le Esperienze o altre attività. Con il tempo, si prevede che questa funzionalità continuerà a evolversi, sfruttando l'apprendimento automatico per offrire durante un viaggio suggerimenti personalizzati e contestualizzati, in modo dinamico, basandosi ad esempio sul luogo del viaggio. La visione ultima di Airbnb è di soddisfare ogni esigenza di viaggio, rendendo tutto facile e magico dall'inizio alla fine.

Il lancio di Trips coincide anche con l'introduzione del nuovo processo di autenticazione dell'identità adottato dalla community Airbnb Esperienze. Host e ospiti saranno tenuti a fornire la scansione di un documento ufficiale d'identità (per esempio, un passaporto o la patente) e un semplice selfie. Una volta autenticata l'identità, il documento e il selfie verranno esaminati per verificare che esista una corrispondenza tra le foto. Un efficace processo di autenticazione che  rafforzerà la community Airbnb e riafferma l'impegno costante di Airbnb nei confronti di autenticità, affidabilità  e sicurezza. 

Questo nuovo processo di identificazione è richiesto per tutti gli utenti delle Esperienze e se ne sta studiando l'applicazione alle prenotazioni di alloggi. Trips potenzia ulteriormente le misure di Trust & Safety di Airbnb, che comprendono un team di supporto 24/7 di oltre 250 dipendenti in tutto il mondo, pagamenti sicuri, messaggistica, profili, recensioni e un nuovo programma di assicurazione responsabilità civile da un milione di dollari per gli host Esperienze.

A partire da oggi, chi vive nelle seguenti città può richiedere di elencare su Trips le proprie EsperienzeAmsterdam, Atene, Bangkok, Barcellona, Beirut, Berlino, Boston, Buenos Aires, Buffalo (NY), Città del Capo, Cartagena, Chicago, Detroit, Dubai, Dublino, Firenze, Harlem, Havana, Città di Ho Chi Minh, Lisbona, Londra, Los Angeles, Madrid, Città del Messico, Miami, Mosca, Nairobi, Nashville, Nuova Delhi, New Orleans, Oahu, Osaka, Parigi, Portland, Praga, Provenza, Queenstown, Reykjavik, Rio De Janeiro, Roma, San Francisco, SSão Paulo, Seattle, Seul, Shanghai, Singapore, Sydney, Tel Aviv, Tokyo, Toronto, Vancouver.

Potrebbe interessarti anche:

Airbnb, Estate 2023: prenotazioni in anticipo, caccia all’offerta e smart working
Ddl Santanchè, Federalberghi: sulle locazioni turistiche c'è ancora molto da lavorare
Home Services: prospettive del comparto e scenari futuri
Affitti brevi, tavolo con i Sindaci in vista della proposta di legge

Cerca nel sito

banner legislazione rub

banner rescasa

banner clean




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani