La start up spagnola Hundredrooms, nata nel 2014 a Palma di Maiorca come risposta all’aumento esponenziale della domanda di alloggi alternativi alle strutture tradizionali, si lancia ufficialmente nel mercato italiano. Il sito web in versione italiana è già operativo, e presto sarà possibile scaricare anche la app dai dispositivi mobili.
Il comparatore online di appartamenti a case vacanza Hundredrooms, ha come obiettivo rendere la vita più facile ai consumatori aiutando gli utenti a trovare l'appartamento ideale per le proprie vacanze, al miglior prezzo e con un solo click.
La piattaforma aggrega, infatti, appartamenti e case vacanza di siti terzi, principalmente di agenzie di viaggio online e altre piattaforme come Housetrip, Only-apartments, Roomrama, Migoa. Esplora in una sola volta più di 100 siti web e circa 7 milioni di case vacanza, comparando i diversi prezzi e permettendo l'accesso a 20 milioni di foto e dettagli sulle strutture e servizi offerti.
Con una sola ricerca l'utente troverà gli appartamenti turistici disponibili in tutto il mondo e, attraverso un confronto di prezzi e caratteristiche, potrà ottenere un risparmio che va dal 30% al 40% e scegliere la soluzione più adatta alle sue esigenze. Un servizio utilissimo, se si considera che il 20% delle proprietà presenti sul mercato mostra prezzi differenti.
Ma c’è di più. Tra le nuove funzioni di Hundredrooms c’è quella di proporre agli utenti opzioni di viaggio simili a quelle cercate dagli stessi, cambiando però il periodo e mantenendo invariati i giorni della settimana. Gli utenti potranno così scegliere lo stesso viaggio e la stessa destinazione nei giorni in cui il risparmio è maggiore. Il prodotto, infatti, è stato pensato soprattutto per far risparmiare le famiglie durante le loro vacanze, perchè "a nessuno piace pagare di più per la stessa cosa".
Su Hundredrooms è inoltre disponibile la funzione di prenotazione immediata.
La start up è in forte espansione, nel 2015 riceve il primo finanziamento di un milione di euro da Inveready, Bankinter e Media Digital Ventures. L'anno seguente riceve un secondo investimento di 4,1 milioni di euro da Seaya Ventures Capital. Tra gli investiori di quest'anno si aggiunge anche Mediaset.
Fortemente votata all'innovazione e all'uso delle tecnologie più moderne, oggi Hundredrooms conta 60 occupati, di cui 40 si occupano di tecnologia e gestione del prodotto.