Nella classifica elaborata dalla startup spagnola - che aggrega appartamenti e case vacanza di siti terzi, agenzie viaggi online e altre piattaforme come Airbnb-, figurano destinazioni europee note come Nizza e Belgrado; molto richieste le isole greche come Santorini e Mykonos, ma anche luoghi meno conosciuti come Punta Prima (Alicante) e Minorca.
Sul podio delle città più ricercate in Europa, il gradino più alto è riservato a Bologna conosciuta per le sue ricchezze architettoniche, ma anche per la sua cultura gastronomica.
Belgrado occupa il secondo posto della classifica europea. La città balcanica attrae molti turisti anche per la sua economicità, oltre che per i suoi monumenti storici.
Nel terzo gradino del podio si posiziona Genova, dove convivono due anime, la parte più antica e quella più moderna, famosa per il restyling dell’Acquario e “il grande Bigo” adoperati dall’architetto Renzo Piano.
Poco fuori dal podio si colloca Mykonos, meta turistica per giovani e coppie che richiama moltissimi visitatori attratti dalla peculiarità delle costruzioni dipinte di bianco, dal mare limpido e principalmente dalla vita notturna, essendo la patria del divertimento insieme a Santorini e alle altre isole Cicladi.
Tra le città più ricercate in Europa si evidenziano Venezia e Milano che anche grazie a Expo Milano 2015, gode di una rinnovata reputazione di Capitale Internazionale.
Nella lista stilata da Hundresrooms si evince, infine, tra le preferenze di viaggio, un turismo rivolto particolarmente alle città d’arte, piuttosto che alle località balneari e montane.