logo HN

Lunedì, 13 Marzo 2017 10:39

Tecnologia e Turismo: le vacanze del futuro si pianificano con lo smartphone

Vota questo articolo
(0 Voti)
Addio computer, le vacanze si prenotano con smarthone e tablet Addio computer, le vacanze si prenotano con smarthone e tablet

Arriva conferma anche dal mondo degli alloggi in appartamento che smartphone e i tablet sono i dispositivi più utilizzati dalle famiglie per pianificare le proprie vacanze. Lo studio del motore di ricerca appartamenti Hundredrooms, ha indagato il modo in cui i cittadini europei pianificano le vacanze e il computer risulta ormai in seconda posizione.

Addio computer dunque: la facilità d’uso, la rapidità e la comodità dei dispositivi mobili sono i principali fattori che hanno fatto salire sul podio gli smartphone, lasciando i computer in seconda posizione nella classifica dei sistemi preferiti dai viaggiatori per pianificare le proprie vacanze. 

I risultati della ricerca del comparatore online di alloggi turistici alternativi a quelli tradizionali Hundredrooms, hanno rivelato che i dispositivi mobili stanno dominando prepotentemente anche il mondo del web e dei viaggi grazie al forte livello di sviluppo raggiunto dalla tecnologia. 

 

I dati rilevati da Hundredrooms, infatti, mostrano che il 37% degli utenti ha cercato case vacanze e riservato pernottamenti per mezzo del proprio smartphone, e che il 15% ha preferito usare il tablet. Aggregando questi due dati, risulta che il 52% dei viaggiatori preferisce utilizzare dispositivi mobili sia per cercare la meta perfetta per le proprie vacanze, sia per riservare gli alloggi turistici, contro un 48% che rappresenta gli accessi da PC.

I viaggiatori stanno progressivamente abbandonando l’uso del computer per prenotare i propri soggiorni. Si tratta di un dato non totalmente inaspettato. Infatti, mentre il mercato degli smartphone e dei tablet sta vivendo anni di piena espansione e non intende fermarsi, i dati sulle vendite del computer sia fissi che portatili non sono affatto positivi. Uno studio del 2016 condotto da Gartner, società leader di informazione e di ricerca su temi inerenti alla tecnologia, ha evidenziato un calo delle vendite di quasi dieci punti percentuali rispetto agli anni precedenti. 

L’aumento del numero degli utenti che preferiscono utilizzare i dispositivi mobili al posto del computer non è quindi un fatto casuale. Anzi, l’analisi di Hundredrooms e lo studio di Gartner sembrano evidenziare un andamento inversamente proporzionale dei due dati analizzati: al diminuire dell’uso del computer, aumenta quello degli smartphone. Se si interpreta questo risultato anche in relazione all’approccio che le nuove generazioni hanno con la tecnologia, tutto sembra trovare una logica ben precisa.

Potrebbe interessarti anche:

Airbnb, Estate 2023: prenotazioni in anticipo, caccia all’offerta e smart working
Il metaverso nell'immobiliare: 1,5mld di investimenti a livello mondiale
Festa del 2 giugno, l'indagine di Federalberghi sugli spostamenti degli Italiani
L'andamento e i trend del vacation rental in Europa nel 2021: dati e analisi di AirDNA

Cerca nel sito

banner legislazione rub

banner rescasa

banner clean




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani