L'indagine di Wimdu - piattaforma online che offre soluzioni per l'alloggio alternative all'albergo -, alla scoperta della media di metri quadrati che è possibile affittare con 100€ a notte per un appartamento in Italia e in Europa, rileva che in Italia le metrature minime obbligatorie sono di 28 metri quadrati per un monolocale adatto a un ospite.
In Francia un appartamento è legale a partire da un terzo in meno, solo 9 metri quadrati.
Nel Regno Unito, una nuova legge a ottobre 2015 ha imposto i 37 metri quadrati per lo stesso monolocale per ospitare una persona.
Ma quanti metri quadrati si possono affittare in Italia e in Europa a parità di prezzo?
All’interno della stessa Italia si riscontra una notevole differenza tra i capoluoghi delle regioni del Nord e quelle del Sud: Roma, Venezia e Trento conquistano i primi tre posti nella classifica dei metri quadrati più scarni nel panorama italiano, mentre le loro rispettive a livello europeo sono formate dalla doppietta Parigi e Dublino, seppur con una differenza di 30 metri quadrati.
Dulcis in fundo, a guidare la classifica dei big numbers troviamo in ordine di grandezza la partenopea Napoli, la siciliana Palermo e la settentrionale Genova.
In Europa, a contendersi la medaglia d’oro troviamo un assoluto pareggio tra Lisbona e Atene, seguite dalla balcanica Zagabria, tutti Paesi mediterranei: