Domanda - Come possiamo definire Sweet Inn nel mondo dei players degli appartamenti?
Boaz Beeri - Sweet Inn è un gestore di appartamenti che ha scelto di prendere il meglio degli hotel (l’alto livello del servizio, la sicurezza e la cura per l’ospite) e degli appartamenti (personalità, spazi più ampi, atmosfera locale, fuga dal turismo di massa e quartieri centrali) per dare un'offerta di ospitalità di qualità.
I nostri appartamenti, case private dal design unico e in posizione centrale, con arredi personalizzati e diverse metrature, hanno tutti degli standard ben precisi che li caratterizzano, offrono wi-fi, biancheria inamidata, prodotti da bagno e le macchine da caffè con una scelta di servizi di hotellerie a cinque stelle che includono housekeeping, lavanderia, prima colazione, concierge H24, business centre e deposito bagagli e, soprattutto, proprio come in un hotel, c'è una lobby, punto di accoglienza e di riferimento per gli ospiti di tutti gli appartamenti, in attesa del check in e dopo il check out per risolvere qualsiasi problema.
Noi vogliamo offrire ai viaggiatori la cura e i vantaggi delle migliori catene alberghiere ma anche l’ampiezza e la privacy di una casa.
Domanda - Il mondo dell'hotellerie ha aperto una lotta contro il mondo degli appartamenti chiedendo che fosse regolamentato, quale la sua opinione in merito?
Boaz Beeri - Ritengo giusto che ci siano delle regole che possano garantire la sicurezza dell'ospite e di chi affitta l'appartamento e soprattutto degli standard perchè chi viaggia oggi si aspetta di conoscere quello che troverà all'arrivo già prima di partire.
Gli stardard Sweet Inn in questo modello di business hanno permesso al brand una posizione di primo piano nell’industria dell’ospitalità.
Domanda - Quali le sfide future nel mondo del turismo in appartamento?
Boaz Beeri - La vera sfida è la professionalità da un lato e dall'altro la capacità di accrescere numericamente la propria offerta perchè i costi di gestione sono alti e solo un parco elevato di appartamenti ne consente la copertura e l'offerta di servizi adeguati agli standard richiesti e attesi.
Domanda - Il vostro sviluppo in Italia?
Boaz Beeri - A tre anni dalla creazione siamo presenti nelle principali città europee (Parigi, Barcellona, Roma, Bruxelles, Lisbona) e nelle città israeliane di Gerusalemme e Tel Aviv, con un team di oltre 150 professionisti.
In Italia siamo a Roma con 30 appartamenti tra Colosseo, Monti, Trastevere, Piazza Navona e Pantheon e un team di 10 persone ma l'obiettivo è di arrivare a 200-300 unità in ognuna delle destinazioni che andremo a coprire.
Milano in Italia e Amsterdam e Berlino in Europa vedranno le prossime aperture.
La ricerca degli indirizzi da inserire è continua e gli appartamenti sono selezionati esclusivamente nel centro cittadino ma è soprattutto il design che rappresenta il punto di forza con un arredamento funzionale ma personalizzato che cambia a seconda delle esigenze dei viaggiatori e che rispecchia la località.