logo HN

Venerdì, 03 Novembre 2017 15:36

Dopo Roma, onefinestay arriva anche a Milano

Vota questo articolo
(0 Voti)
Appartamento lusso Milano, onefinestay Appartamento lusso Milano, onefinestay

La fusione di Squarebreak e Travel Keys (AccorHotels), sotto il brand onefinestay, porta il pioniere dell’ospitalità di lusso in case private, al raggiungimento di 180 destinazioni e più di 10.000 case. Nel breve termine, è prevista un'ulteriore espansione con un focus verso il mercato italiano, dove la società è già presente a Roma e ora anche a Milano.

AccorHotels ha finalizzato l’acquisizione entro la fine dell’anno di Squarebreak e Travel Keys, incorporando le due società sotto il brand onefinestay, acquisito a sua volta nel 2016.

Grazie alla fusione, il modello di ospitalità di onefinestay, viene ora proposto su un portfolio esteso fino a 10.000 case e ville in 180 destinazioni che dovrebbero diventare già 200 entro la fine dell’anno.

L'azienda prosegue così, con più forza, il percorso rivolto a diventare la compagnia leader in grado di garantire un’ospitalità di lusso personalizzata su larga scala in tutto il mondo.

L'attuale portfolio comprende esotiche ville in riva all’oceano, chalet in montagna e  tenute in campagna, come le case e gli appartamenti più raffinati nelle città più famose al mondo, dove sia i proprietari che gli ospiti, possono ricevere i migliori servizi su misura.

La società, infatti, è stata fondata a Londra nel 2009 con l’idea di affittare gli appartamenti di lusso privati quando i proprietari si trovano fuori casa.

onefinestay appartamento roma piazza marganaL’espansione, guidata da Javier Cedillo- Espin, CEO di onefinestay, riguarderà le destinazioni più gettonate al mondo, in particolare in Europa, in U.S.A e in Centro America.

Anche l’Italia sarà tra i maggiori focus dell'espansione di onefinestay nei prossimi mesi, che toccherà città come Firenze, Venezia, Ischia, Capri e i laghi italiani.

A Milano, la società ha già aperto 11 case boutique andando a rafforzare la sua posizione nel mercato del lusso italiano dove è presente già a Roma con 70 residenze e più di 500 case in tutto il Paese.

Potrebbe interessarti anche:

Ddl Santanchè, Federalberghi: sulle locazioni turistiche c'è ancora molto da lavorare
Home Services: prospettive del comparto e scenari futuri
Affitti brevi, tavolo con i Sindaci in vista della proposta di legge
Affitti Brevi a Roma: l'offerta contratta dalla pandemia, domanda in salita

Cerca nel sito

banner legislazione rub

banner rescasa

banner clean




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani