Il nuovo sistema di posizionamento-ranking che si basa su elementi misurabili come il tasso di risposta, le visite alla pagina, le cancellazioni, il tasso delle prenotazioni rifiutate, le prenotazioni e le recensioni, è progettato per aiutare i viaggiatori a trovare la proprietà più adatta alle loro esigenze e incrementare le prenotazioni per i proprietari.
Il tutto attraverso una rinnovata “Area Proprietari” in cui è possibile gestire, analizzare e intervenire sui i fattori che influenzano il posizionamento del proprio annuncio, le sue prestazioni e il suo andamento.
La Dashboard delle novità, come un “feed social” di notizie, offre in tempo reale notifiche personalizzate sulle performance degli appartamenti, per esempio le notifiche delle prenotazioni perse e confermate, che possono essere confrontate con le altre proprietà nella stessa area e consigli utili per migliorarle come iintervenire sulle le foto dell’annuncio, la descrizione della proprietà o dei servizi offerti.
Il MarketMaker™, inoltre, aiuta i proprietari a definire la loro strategia di pricing, fornendo loro informazioni sulla situazione del mercato nella loro area e sul comportamento dei viaggiatori quando effettuano prenotazioni e fanno ricerche nelle vicinanze. Si tratta di una funzionalità che permette di definire le strategie del mercato basate sull’analisi di valutazione di dati come la domanda, il tasso di occupazione, i prezzi ecc.
Così, il proprietario o professionista immobiliare che utilizza questi strumenti messi a disposizione da HomeAway, sarà maggiormente in grado di rilevare i punti deboli dell’abitazione, analizzare la concorrenza, capire come agisce il viaggiatore e adattare la propria strategia di visibilità per migliorare il posizionamento e le prestazioni dell’annuncio all’interno della piattaforma.
Allo scopo di garantire ai viaggiatori la migliore esperienza possibile con l’aiuto dei proprietari privati e professionisti immobiliari, HomeAway lancia inoltre il Programma Partner Premium che premia i migliori partner identificando le proprietà con un badge Partner Premium (una sorta di contrassegno per gli ospiti) e le mette in evidenza rispetto agli altri annunci, garantendo loro visibilità nelle campagne marketing e social media.
L'accesso è su invito e riservato a chi ha una buona prestazione sulla piattaforma: un numero minimo di prenotazioni, risposte rapide alle richieste degli ospiti, gestione di tutte le prenotazioni e pagamenti attraverso la piattaforma, buone recensioni.