logo HN

Sabato, 01 Dicembre 2018 11:27

Affitti brevi: nasce IzzHome, la prima catena italiana di appartamenti

Vota questo articolo
(1 Vota)
Affitti brevi: nasce IzzHome, la prima catena italiana di appartamenti

Il turismo in appartamento si organizza e si struttura sempre più e, a Cagliari, in Sardegna, nasce la prima catena di appartamenti IzzHome che, con la sua formula semplice e completo, si propone come soluzione vincente per host e proprietari garantendo un prodotto omogeneo e identificato da un brand riconosciuto, offrendo supporto e servizi per massimizzare la redditività degli appartamenti. L'idea è di Alessandro Casula, imprenditore con un passato nel settore alberghiero, artefice di questo progetto.

Domanda - Alessandro, perchè IzzHome?

alessandro casulaAlessandro Casula - Nella mia mente è nato diversi anni fa, ho pensato che il turismo in appartamento fosse il futuro, ma che andasse organizzato e strutturato, per semplificare tutti i processi a cui l'ospite é legato: prenotazione, pre arrivo, check in, check out, permanenza. 

Due anni fa poi ha preso forma, in un anno si è subito arrivati a circa 80 posti letto, in Sardegna e, nel secondo anno, a un primo sviluppo nazionale e internazionale, con i primi appartamenti in alcune delle principali città italiane e all’estero: Firenze, Roma, San Pietroburgo, Londra, e varie altre, per un totale di oltre 300 posti letto.

La formula "semplice e completo" ha subito mostrato il proprio successo, come il preciso posizionamento in un segmento intermedio. 

L'ospite sa di trovare tutto nell'appartamento, dal basic, quindi lenzuola, asciugamani, al courtesy set completo, basic food, WiFi ad alta velocità, courtesy smartphone, e sopratutto posizione centralissima e facilmente raggiungibile degli appartamenti,e tanto altro.

Domanda - Quali dunque le peculiarità di IzzHome?

Alessandro Casula - 

E' la prima catena di appartamenti, sulla falsa riga delle catene alberghiere: brand, standard, commercializzazione spinta.

Come già scritto, semplicità, completezza, la garanzia di un prodotto omogeneo nelle varie destinazioni. Una formula vincente per proprietari e Host, che oggi singolarmente iniziano ad arrancare vista l'elevata offerta dei portali. Con noi proprietari e Host possono avere il massimo della redditività, col supporto di un team di professionisti, tecnologie a disposizione come PMS, Channel Manager, CRM, RMS, e altro ancora. 

Gli host possono diventare nostri partner su una certa zona, utilizzare marchio, know how, sito e tecnologie, liberarsi da dispendiosi processi quali lo sviluppo web, il revenue e tanto altro. Gli host partner crescono velocemente in quanto gestiscono gli appartamenti dei proprietari che ci fanno richiesta. I proprietari hanno una redditività ai massimi livelli di mercato, sicurezza rispetto a eventuali insoluti, e ai risultati. 

Domanda - Quali sono dunque gli obiettivi di sviluppo della catena?

Alessandro Casula - Consolidare lo sviluppo nazionale sulle principali città in cui siamo presenti e l'espansione su altre, sviluppare destinazioni di medio raggio per poi passare nel 2021 a quelle di lungo raggio: Stati Uniti, Asia, Sud America

Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Potrebbe interessarti anche:

New opening: Borghese Contemporary Hotel Roma
Mangia’s e HIP annunciano la riapertura a 5 stelle del Mangia’s Brucoli Resort in Sicilia
Nuova apertura in Puglia per il brand Vista
B&B Hotels apre il suo 700esimo hotel, struttura 100% sostenibile con sede in Portogallo

Cerca nel sito

banner legislazione rub

banner rescasa

banner clean




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani