logo HN

Venerdì, 12 Aprile 2019 10:15

Home Sharing e Design a Milano

Vota questo articolo
(0 Voti)
Home Sharing e Design a Milano

Nel pieno del Salone del Mobile 2019, in una Milano quanto mai vivace e frizzante, nonostante a tratti piovosa, emerge l'iniziativa di OspitaMI, l'Associazione degli Host della città che dell'arte ne hanno fatto il proprio slogan e che in questa settimana dedicata al Design presentano un Premio che vuole riconoscere ma anche stimolare una sensibilità all'arte appunto, al design, a un ambiente accogliente. Perchè la qualità dell'ospitalità passa anche attraverso la qualità del design delle case.

L'accoglienza e la qualità si fondano sul vivere in un ambiente confortevole, funzionale e anche bello. E in quest'ottica, il design degli oggetti è importante perchè questi entrano nella quotidianità della vita e con il loro contenuto innovativo, la migliorano.

E' dunque quello che lega il design all'ospitalità un concetto di estetica ma anche di funzionalità e il Premio Achille Castiglioni Design & Ospitalità, si rivolge a tutti gli Host milanesi che nelle loro stanze o appartamenti a uso turistico, hanno scelto oggetti quotidiani di produzione industriale di design per migliorare la funzionalità e l'estetica dell'ambiente domestico.

E non a caso, a sottolineare l'importanza del design nelle abitazioni, OspitaMI sceglie Achille Castiglioni, uno dei maggiori designer italiani che ha progettato sempre oggetti estremamente funzionali e sperava che il design entrasse nelle case di tutti. Come sosteneva il grande architetto, se gli oggetti in una stanza sono validi, possono coesistere senza la necessità di uno stile che li accomuni. Oggi, il metodo Castiglioni è divulgato dalla figlia Giovanna attraverso le attività della Fondazione a lui dedicata.

Il Premio, alla sua prima edizione, va a valorizzare pertanto l'impegno di chi si occupa di Home Sharing verso la ricerca della bellezza e l'espressione del talento italiano nelle diverse forme del design. Si tratta anche di un modo per diffondere la cultura e la conoscenza dell'arte agli Host stessi ma anche, attraverso di loro agli ospiti, attirando un pubblico internazionale sensibile, qualificato, amante del bello. Un'opportunità per vedere riconosciuta ed evidenziata l'attitudine ad arredare e migliorare le abitazioni adibite a ospitare, inserendo accessori e complementi di design, in coerenza con le nostre tradizioni e cultura del design. 

Il progetto “Premio Achille Castiglioni Design & Ospitalità” a cura di OspitaMI in collaborazione con la Fondazione Achille Castiglioni è rivolto agli host della città metropolitana di Milano per promuovere una forma evoluta di Home sharing ispirata al gusto estetico e al design per diffondere l’accoglienza del turista internazionale in case che rispecchino il buon gusto e l’arte di vivere italiani, assieme all’attenzione per gli oggetti funzionali e di design; ispirare il valore della fruizione degli spazi abitativi e del design, intesi come soluzioni architettoniche o estetiche, lampade o oggetti d’arredo di design, presenti nelle case degli host; promuovere la diffusione di formazione e informazioni in tema architettonico e di design per innalzare la cultura e la sensibilità estetica degli host e dei loro ospiti provenienti da tutto il mondo.

OspitaMI è responsabile dell’organizzazione del premio curando, assieme alla Fondazione Achille Castiglioni, la creazione del Comitato Scientifico.
La Giuria sarà composta da un numero dispari di giurati scelti tra associati OspitaMi, non candidati, e personalità di spicco, tutti con comprovata esperienza nei settori: architettura, design, arte, fotografia o giornalismo. Il compito della Giuria è quello di selezionare le candidature delle abitazioni di design e scegliere il vincitore.
Al vincitore verrà consegnata una targa di riconoscimento da esporre nella dimora premiata, a testimonianza dell’elevato standard qualitativo raggiunto nell’Home sharing.

Le tappe del progetto sono:
• 11 aprile 2019 lancio del Premio nella conferenza “Design e Home sharing”;
• aprile - maggio 2019 identificazione dei membri del Comitato Scientifico, in collaborazione con Fondazione Achille Castiglioni, e dei giurati;
• 31 maggio pubblicazione del regolamento sul sito www.ospitami.it.
• ottobre 2019 – gennaio 2020 raccolta delle candidature degli host;
• febbraio 2020 lavoro della giuria per la selezione dei candidati;
• marzo 2020 selezione dell’abitazione vincitrice;
• aprile 2020 cerimonia di premiazione durante la Milano Design Week 2020 e mostra fotografica delle abitazioni finaliste presso la sede di “Fondazione Achille Castiglioni”. 

Potrebbe interessarti anche:

Ddl Santanchè, Federalberghi: sulle locazioni turistiche c'è ancora molto da lavorare
Home Services: prospettive del comparto e scenari futuri
Affitti brevi, tavolo con i Sindaci in vista della proposta di legge
Affitti Brevi a Roma: l'offerta contratta dalla pandemia, domanda in salita

Cerca nel sito

banner legislazione rub

banner rescasa

banner clean




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani