logo HN

Lunedì, 15 Aprile 2019 12:13

Solo Affitti Brevi, business in crescita per la rete immobiliare delle locazioni brevi

Vota questo articolo
(0 Voti)
Solo Affitti Brevi, business in crescita per la rete immobiliare delle locazioni brevi

La rete immobiliare Solo Affitti, specializzata nelle locazioni, fa un primo bilancio sul progetto Solo Affitti Brevi, dedicato alle locazioni di durata inferiore ai 30 giorni: per il 2018 il fatturato aggregato ammonta a 1,6 milioni di euro e dopo l’approvazione della Legge Europea 2018 (C. 1432-A), le prospettive per la crescita del business, sono ancora maggiori.

La stima di Solo Affitti, rete immobiliare specializzata nelle locazioni con 300 agenzie in Italia, per il segmento Affitti Brevi, è di 1,6 milioni di euro come fatturato aggregato che i 60 agenti “Solo Affitti Brevi” hanno ottenuto nel 2018, pari a un margine operativo lordo annuo pro capite di 4 mila euro per immobile gestito.

Inoltre, grazie alle nuove opportunità offerte dalla Legge Europea che abolisce il divieto di creare agenzie multiservizi e favorisce lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali nel settore degli affitti brevi, Solo Affitti prevede un’accelerazione nello sviluppo del progetto: gli intermediari specializzati nelle locazioni di durata inferiore ai 30 giorni, infatti, quest’anno cresceranno di altre 46 unità, portando a 106 il numero totale di agenti attivi in questo business.

"Con la Legge Europea approvata dal Parlamento" ci spiega Silvia Spronelli, presidente di Solo Affitti "sono cadute tutte le incompatibilità che hanno impedito a molti imprenditori di sviluppare agenzie immobiliari multi servizi. Ora gli agenti potranno proporre non solo la classica intermediazione ma anche tanti prodotti e prestazioni connessi, come soluzioni assicurative, mutui, consulenza per ristrutturazioni, ecc.. Solo Affitti era pronta a questo cambio epocale già da due anni, avendo creato e formato la figura del manager degli affitti, che oltre a essere un intermediario è in grado di offrire consulenza fiscale e legale e gestire ogni aspetto della locazione: residenziale, business e breve”.   

Solo Affitti brevi offre infatti la possibilità di entrare in nuovo business in un mercato in crescita e redditizio, supportanto nuovi imprenditori ma offre anche un'ulteriore opportunità di guadagno per tutti coloro che operano già nel settore immobiliare e vogliono diversificare i propri servizi: la gestione di 30 immobili, consente all’imprenditore di generare un fatturato superiore ai 500 mila euro, secondo i dati Solo Affitti.

Nel corso del 2019, Solo Affitti lancerà il Progetto Master, già in sviluppo in Puglia e Sardegna, per selezionare in ogni regione imprenditori o property manager esperti, cui affidare lo sviluppo e la gestione della rete Solo Affitti Brevi sul territorio. Gli imprenditori di ogni singola regione avranno, inoltre, un interlocutore territoriale di riferimento per ricevere tutti gli aggiornamenti normativi sulle locazioni brevi. 

Potrebbe interessarti anche:

New opening: Borghese Contemporary Hotel Roma
Mangia’s e HIP annunciano la riapertura a 5 stelle del Mangia’s Brucoli Resort in Sicilia
Nuova apertura in Puglia per il brand Vista
B&B Hotels apre il suo 700esimo hotel, struttura 100% sostenibile con sede in Portogallo

Cerca nel sito

banner legislazione rub

banner rescasa

banner clean




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani