logo HN

Lunedì, 24 Giugno 2019 14:52

Affitti Brevi: CleanBnB punta alla quotazione in Borsa

Vota questo articolo
(1 Vota)
Affitti Brevi: CleanBnB punta alla quotazione in Borsa

CleanBnB S.p.A., società che offre servizi di property management nel mercato degli affitti a breve termine, ha iniziato il collocamento con apertura del book il 20 giugno scorso, con l’obiettivo di ammissione alle negoziazioni su AIM Italia di Borsa Italiana, mercato dedicato alle piccole e medie imprese ad alto potenziale di crescita.

L’offerta prevede un aumento di capitale fino a un importo massimo di 5 milioni di euro, una valutazione pre money della Società compresa tra 8,5 e 11,5 milioni di euro, una forchetta di prezzo fissata tra 1,70 e 2,30 euro, e un flottante fino al 25%. Nell’ambito dell’offerta è prevista altresì l’assegnazione gratuita di warrant nel rapporto di n .1 warrant ogni n. 2 azioni a favore di tutti coloro che risulteranno titolari di azioni alla data di inizio delle negoziazioni, ivi incluso coloro che abbiano sottoscritto azioni nell’ambito dell’offerta.

CleanBnB S.p.A. offre servizi di property management per conto degli Host proprietari e di hospitality a 360°per i Guest, tramite una piattaforma integrata con i maggiori canali online specializzati. La sede operativa è basata a Milano ma la Società opera su 40 città italiane con un portafoglio di oltre 600 appartamenti, e in soli tre anni è riuscita a costruire una struttura di oltre 50 persone. Nei primi cinque mesi di quest’anno CleanBnB ha già gestito oltre 12.000 soggiorni, superando il risultato dell’intero 2018.

CleanBnB, al 31 dicembre 2018, ha registrato ricavi delle vendite pari a 1.54 milioni di euro, in crescita del 230% rispetto all’anno precedente. I ricavi delle vendite sono relativi ai servizi di property management in affitto breve in tutta Italia rivolto ai proprietari di immobili residenziali con una gestione completa di tutto il ciclo, dalla prenotazione alla gestione degli ospiti, senza pensieri per il proprietario e in assoluta serenità.

La Società è stata costituita da Francesco Zorgno (già fondatore dell’incubatore SeedMoney), che ricopre la carica di Presidente e Tatiana Skachko, Amministratore Delegato. Il CdA si completa con Fabio Cannavale, già noto per iniziative come B Heroes, Lastminute.com e Volagratis, Enrico Calabretta e il consigliere indipendente Roberta Dell’Apa. La compagine azionaria è costituita per il 50,05% dai soci fondatori, per il 5,51% da Boost Heroes e per il resto è divisa tra i soci che hanno partecipato ai due round di equity crowdfunding promossi dalla società sulla piattaforma CrowdFundMe.

Lo sbarco su AIM Italia permetterà alla Società di accelerare il conseguimento dei propri obiettivi strategici, acquisendo una maggiore visibilità verso stakeholder nazionali ed esteri e rafforzando la crescita della quota di mercato nei segmenti core, e di rinforzare ulteriormente la propria solidità finanziaria.

Nell’ambito della procedura di ammissione alle negoziazioni su AIM Italia, CleanBnB è assistita da EnVent Capital Markets, in qualità di Nominated Advisor e Global Coordinator, dall’Advisor finanziario Ambromobiliare, da Nctm, quale consulente legale, da ICFC e da Facchini & Rossi in qualità di consulenti fiscali, Deloitte come società di revisione e a supporto del management nella stesura del piano industriale della Società.

Con 150.000 immobili già attivi online su tutto il territorio nazionale e un tasso di crescita annuo superiore al 40%, il settore degli affitti brevi è trainato da flussi turistici in continua crescita tramite piattaforme internazionali quali Airbnb e Booking.com. La dimensione del mercato potenziale è stimata pari a oltre 1 milione di appartamenti su tutto il territorio italiano, con ampie prospettive di crescita per gli operatori professionali.

Potrebbe interessarti anche:

Ddl Santanchè, Federalberghi: sulle locazioni turistiche c'è ancora molto da lavorare
Home Services: prospettive del comparto e scenari futuri
Affitti brevi, tavolo con i Sindaci in vista della proposta di legge
Affitti Brevi a Roma: l'offerta contratta dalla pandemia, domanda in salita

Cerca nel sito

banner legislazione rub

banner rescasa

banner clean




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani