logo HN

Lunedì, 22 Luglio 2019 03:27

IzzHome apre anche in Sicilia

Vota questo articolo
(1 Vota)
IzzHome apre anche in Sicilia

La catena di appartamenti IzzHome arriva dunque in Sicilia partendo da Ragusa, chiamata "la città dei ponti", ricca di capolavori architettonici dichiarati nel 2002 Patrimonio dell'umanità dall'Unesco e, inoltre, carica di arte barocca e poi anche Ragusa Marina, una delle più belle zone di mare della Regione. Prossime tappe saranno Catania e Siracusa, a completare l'area orientale per puntare, infine, a Palermo. Si tratta di un traguardo importante nello sviluppo della presenza di IzzHome in Italia e all’estero che vedrà a breve nuove aperture con appartamenti sempre in linea con gli standard della catena, dove gli ospiti possono trovare una offerta semplice ma completa, per un casual tourism.

Attraverso il coinvolgimento di imprenditori locali, lo sviluppo della catena di appartamenti nata a Cagliari da un'idea di Alessandro Casula, procede più celermente ed efficacemente e così, recentemente, un imprenditore siciliano ha colto al volo l’occasione nel creare una partnership con IzzHome ed essere “in pista” in meno di 30 giorni.

Questo è stato ed è possibile grazie al supporto che viene offerto all’attività di property manager a partire innanzitutto dal marchio IzzHome cui si aggiungono un sito costantemente aggiornato e con un ottimo Booking Engine; tecnologie avanzate (PMS, Channel Manager, RMS, CRM); un team di professionisti (distribution manager, revenue manager, sales manager, marketing manager) e, infine, attività di promo-commercializzazione che comprendono 6 fiere internazionali l’anno, fam-trip con i migliori operatori internazionali, press tour con i giornalisti e sales actions sui vari territori.

Sono queste attività che il property manager da solo non può permettersi di fare e che invece nel gruppo IzzHome può avere e a costo zero per essere altamente competitivo, in un mercato ora piuttosto carico di offerta.

IzzHome si conferma quindi lo strumento al fianco dei property manager, che non vogliono più sentirsi soli nella propria realtà e senza strumenti di lavoro oramai indispensabili, ma far parte di una realtà ben più ampia e strutturata, che consente di generare maggiori valori dalle proprietà gestite, liberarsi da una mole di lavoro importante, evitare investimenti non più alla portata del singolo property manager.

ragusamarina"Sappiamo bene quali costi comporti la creazione e registrazione di un marchio, di un sito web, l’aggiornamento dello stesso, quanto sia complesso trovare il personale, gestirlo e supportarne i costi, soprattutto di professionalità elevate, l’integrazione delle tecnologie, le trasferte per le attività di promozione, e tutto il resto. Per tutte queste ragioni e visto il grosso potenziale commerciale a disposizione, IzzHome è pronta ad aprire le porte a nuovi partner, cosi da estendere sempre più l’offerta. 
I nostri obiettivi per il 2019 sono rivolti a consolidare l’attività già in essere, completare le prossime aperture in Italia e all’estero e diventare sempre più capillari, anche attraverso la presenza in città e destinazioni minori, che prima non venivano valutate."
Alessandro Casula, Founder IzzHome.

Potrebbe interessarti anche:

New opening: Borghese Contemporary Hotel Roma
Mangia’s e HIP annunciano la riapertura a 5 stelle del Mangia’s Brucoli Resort in Sicilia
Nuova apertura in Puglia per il brand Vista
B&B Hotels apre il suo 700esimo hotel, struttura 100% sostenibile con sede in Portogallo

Cerca nel sito

banner legislazione rub

banner rescasa

banner clean




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani