Da gennaio a giugno 2019, dunque, tutte le città oggetto dell’Osservatorio rilevano un aumento del prezzo medio giornaliero.
Come conseguenza di indici positivi di occupazione, cresce anche il RevPar (Revenue per Available Rental), ovvero il rendimento giornaliero per notti disponibili che indica la redditività di ogni appartamento: a Milano (+ 7,9%), Bologna (+ 9,6%) e Firenze (+ 9,9%) ed è in calo solo a Roma (- 4,9%).
Il mercato degli affitti brevi continua, dunque, a essere vantaggioso.
In generale si rileva, poi, in tutte le città e sia per i soggiorni al di sotto dei 30 giorni come per quelli superiori, un calo della booking window, la forbice temporale tra il momento della prenotazione e il soggiorno, a indicare che i clienti, sia in ambito business che turistico, tendono sempre più a procrastinare il momento della prenotazione.
Anche la durata del soggiorno diminuisce. In particolare, nell’ambito dei soggiorni sotto i 30 giorni, in tutte le città ad eccezione di Bologna dove resta pressoché invariata mentre a Milano, se nel 2018 si rimaneva mediamente per 8.4 giorni, nel 2019 ne sono sufficienti 7.8 pari a oltre mezza giornata in meno. Valori analoghi, ma più ridotti, si toccano anche nei soggiorni di media durata (superiori ai 30 giorni). In questo segmento di mercato, tre città su quattro evidenziano una contrazione della permanenza media: -13% a Milano, -6% a Roma, -1% a Bologna. Solo Firenze mostra un aumento dell’8%.
Questo Osservatorio, giunto alla sua quinta edizione, si basa sul portfolio di immobili gestiti da Halldis che comprende oltre 2.000 proprietà in 25 località in Italia ed Europa e che è in continua evoluzione, anche perché il proprietario (sia singolo, sia istituzionale) può richiedere la disponibilità dell’immobile.
Il "modello" di appartamento Halldis va oltre i modelli dimensionali di micro-housing (appartamenti standard con spazi ridotti e funzionali) e family home (la casa gestita dal singolo proprietario) e si basa su un mix tra esigenze di business e bisogni del travel con un faro acceso sulla relazione con gli ospiti, senza confondersi con il mercato hotel-like.