logo HN

Giovedì, 01 Luglio 2021 23:34

Camplus apre a Torino una nuova residenza universitaria

Vota questo articolo
(0 Voti)
Camplus apre a Torino una nuova residenza universitaria

La nuova residenza studentesca " Camplus Torino Regio Parco” di via Perugia 45, aprirà ai primi studenti a partire dal mese di settembre ma che accoglierà già nel mese di luglio ospiti che verranno da progetti legati a summer school estive, associazioni culturali e studenti universitari provenienti dalle università presenti in città. Un’operazione di rigenerazione urbana che, mediante interventi di bonifica, parziale demolizione e ricostruzione, ha permesso di riqualificare un sito industriale dismesso da anni nel quartiere torinese Barriera di Milano, a pochi minuti dal centro storico, nel cuore della trasformazione del quadrante nord della città.

L’investimento è stato completato lo scorso dicembre dal Fondo Aristotele, fondo immobiliare di social responsibility gestito da Fabrica Immobiliare SGR e interamente sottoscritto da INPS.

L’offerta abitativa è ripartita in camere singole e doppie, ammobiliate, dotate di servizi igienici indipendenti e zona living con angolo cottura. La componente abitativa è abbinata all’offerta di spazi comuni per lo studio e il tempo libero dei futuri residenti: il complesso dispone infatti di sale meeting, aule studio, una palestra, un campo da padel, servizi comuni e uno spazio ristorazione.

Il complesso è stato realizzato in Classe A4, il massimo standard energetico conseguibile, seguendo le norme della bioedilizia.

CamplusTorino camera

I lavori sono stati eseguiti da CoGeFA Mattioda, due sviluppatori immobiliari con solide radici nel tessuto imprenditoriale piemontese.

La gestione della residenza è affidata a Camplus, primo provider di housing per studenti universitari in Italia, che oggi gestisce circa 9 mila posti letto in tutto il Paese ed è presente in 12 città italiane e in Spagna.

Camplus ha pensato questa struttura con una filosofia nuova, più flessibile e volta a far dialogare tra loro studenti, giovani lavoratori, imprenditori e tutto il tessuto economico-sociale. All’interno della residenza sarà presente un Camplus Advisor, punto di riferimento durante tutta la permanenza in Camplus per attività̀ di supporto e assistenza ma soprattutto per favorire occasioni di confronto e condivisione con gli altri ospiti della struttura, attraverso attività̀ di community, tour guidati, cene e serate, organizzazione di talk e mini incontri su tematiche di interesse comune per rendere più interessante il periodo universitario, vivere appieno la città e "sviluppare relazioni capaci di generare mondi vivi e vitali".

Fondo Aristotele è il primo e a oggi unico fondo di social responsibility dedicato allo sviluppo di progetti immobiliari in favore dell’università e della ricerca scientifica.Tra i principali interventi già realizzati dal Fondo, lo IEO Day Center di Milano, estensione dell’Istituto Europeo di Oncologia per il day hospital ed il CampusX di Roma Tor Vergata, uno studentato da 1.500 posti letto per gli studenti della seconda università della Capitale.

Aristotele ha inoltre investito parte delle proprie disponibilità in quote del Fondo Erasmo, gestito da Fabrica SGR, dedicato allo sviluppo di progetti di student housing e sottoscritto anche dal Gruppo Cassa Depositi e Prestiti tramite il FIA - Fondo Investimenti per l’Abitare.

Fabrica Immobiliare è una SGR dedicata all’istituzione e gestione di fondi immobiliari operativa dal 2005. Ad oggi, la SGR ha in portafoglio 10 strutture, ubicate nelle principali città universitarie italiane, per un totale di circa 5.500 posti letto. 

Potrebbe interessarti anche:

BedStudent: Coliving e Student Housing in continua crescita a Padova
Student Housing: l’ex Palazzo Poste, a Firenze, diventa uno studentato gestito da Camplus
Camplus apre un nuovo studentato a Firenze
Il Co-living "a tema" di BedStudent: siglato accordo con ACP Sgr, nuove aperture a Padova

Cerca nel sito

banner legislazione rub

banner rescasa

banner clean




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani