logo HN

Giovedì, 22 Luglio 2021 22:20

Mercato immobiliare lusso: affitti stellari per le ville a Portofino e Santa Margherita Ligure

Vota questo articolo
(0 Voti)
Mercato immobiliare lusso: affitti stellari per le ville a Portofino e Santa Margherita Ligure

Per gli immobili di pregio, oltre alla piscina che rappresenta ormai un must, la parola d’ordine è la privacy. Restano fondamentali il posto barca, il personale di servizio 7 giorni su 7 e l’accesso diretto al mare. Per soluzioni con queste caratteristiche gli high spender sono disposti a spendere anche 60.000 euro per un mese di vacanza a Portofino e Santa Margherita Ligure. È quanto rilevato dalla rete di agenzie Santandrea Luxury Houses, ramo del Gruppo Gabetti specializzato negli immobili di lusso, e da Gabetti Short Rent, società del Gruppo quotata all’AIM che si occupa di affitti brevi con particolare attenzione agli immobili di pregio.

In Liguria, grazie a diversi interventi sulle reti infrastrutturali e nuovi investitori pronti a investire sul territorio, per la stagione estiva 2021, si sta riscontrando forte dinamicità nel mercato delle seconde case, sia per chi cerca una seconda casa, sia per chi è interessato alla locazione turistica. Oltre alle sempre più ambite location top di Portofino e Santa Margherita Ligure, seguite da Zoagli, Camogli e la zona costiera di Rapallo, sono molto richieste anche soluzioni in località più piccole, come San Michele di Pagana e Paraggi ma vicine ai principali centri dove l’offerta è di qualità e in contesti più tranquilli. In queste località, il cliente tipo per l’acquisto di una seconda casa proviene prevalentemente da Lombardia e Piemonte, mentre chi proviene dall’Emilia Romagna (in particolare dalle provincie di Parma e Piacenza) è più orientato verso i territori delle Cinque Terre.

Anche per quanto riguarda le richieste in locazione per il periodo estivo, il cliente tipo quest’anno proviene per il 70% dalla Lombardia. Sia per l’acquisto sia per la locazione, si conferma anche per il 2021 la prevalenza di un mercato italiano rispetto a quello straniero, quest’ultimo ricopre un 20% del totale.

Nel 2021 prosegue il boom di richieste di ville da affittare ma non mancano le richieste di appartamenti. La stagione è molto similare alla precedente sotto tutti gli aspetti, anche se in realtà nelle località esclusive di Portofino e Santa Margherita Ligure i canoni sono cresciuti rispetto allo scorso anno. Il cliente tipo è la famiglia con amici disposta a spendere anche 20.000 euro a settimana per una villa di 10 posti letto.

Per la locazione turistica, accanto alle sempre richieste zone centrali, sono preferite anche soluzioni in contesti più esterni se dotate di ampi spazi all’aperto, piscina o jacuzzi e dalle quali si può godere di vista panoramica.

A Portofino, si confermano molto richieste per la locazione ville con piscina sebbene l’offerta sia scarsa. Per i mesi di luglio e agosto qui si registrano i canoni più elevati della zona, con valori in aumento rispetto allo scorso anno, anche sui 20.000 euro a settimana in cui sono inclusi servizi come, ad esempio, il personale, lo chef e l’ormeggio barca. Per questo tipo di immobili, il cliente per la locazione è generalmente la famiglia alla ricerca di una villa di 10-12 posti letto complessivi per invitare anche gli amici.

Per soluzioni in appartamento si è, invece, intorno ai 3-4.500 euro a settimana. A Santa Margherita Ligure, sempre per ville con piscina, i canoni settimanali sono intorno ai 13.000 euro a settimana, mentre per gli appartamenti siamo circa a 1.500-2000 euro a settimana.

thumbnail image002

Chi è alla ricerca di soluzioni in appartamento, sia per la compravendita sia per la locazione, preferisce immobili vista mare, di 4/6 posti letto, dotati di posto auto e in prossimità di negozi, servizi e spiagge attrezzate. Molta attenzione verso la dotazione wi-fi per poter lavorare da remoto.

Per la compravendita i top prices si registrano a Portofino. Quotazioni lievemente inferiori per Santa Margherita Ligure, dove la richiesta è di 10-12.000 euro al metro quadrato e per una villa di recente costruzione in prima collina sui 10.000 euro al mq.

Preferiti immobili già ristrutturati o in buono stato, che assumono valore aggiunto se opportunamente arredati.

Potrebbe interessarti anche:

Ddl Santanchè, Federalberghi: sulle locazioni turistiche c'è ancora molto da lavorare
Home Services: prospettive del comparto e scenari futuri
Affitti brevi, tavolo con i Sindaci in vista della proposta di legge
Affitti Brevi a Roma: l'offerta contratta dalla pandemia, domanda in salita

Cerca nel sito

banner legislazione rub

banner rescasa

banner clean




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani