logo HN

Giovedì, 09 Dicembre 2021 09:29

BedStudent: Coliving e Student Housing in continua crescita a Padova

Vota questo articolo
(2 Voti)
BedStudent: Coliving e Student Housing in continua crescita a Padova

Dalla nascita, nel 2019 a Padova con un portafoglio di 50 camere, l'operatore specializzato negli affitti per studenti e giovani lavoratori BedStudent, triplica il fatturato e si appresta a chiudere il 2021 a quota 600.000 euro, con un'offerta complessiva di 250 camere. La pandemia non ha bloccato la domanda, che nella città universitaria veneta in crescita esponenziale, è fortemente internazionale e il coliving è diventato uno strumento di investimento sempre più richiesto rispetto ad altri segmenti del mercato immobiliare, con rendimenti molto interessanti. A raccontarci di questa realtà di successo sono Angelo Pellegrino e Massimiliano Piarulli, fondatori di BedStudent e da settembre 2020 anche di UNIBEDS.

Domanda - Qual è stata l'evoluzione di BedStudent dalla nascita a oggi?

Angelo e Massilimiano -  A fine 2020 BedStudent raggiungeva la quota di 100 camere gestite con aperture di nuovi coliving a tema: Art Co-living (a tema graffittari padovani), Music co-living (a tema artisti), Vintage co-living (ispirato alla cultura vintage), Movie co-living, a tema cinema.

La domanda, con un'altissima affluenza internazionale e suddivisa al 50% tra studenti e giovani lavoratori, era alla ricerca di alloggi di qualità e così abbiamo registrato un tasso di occupazione al 100%, nonostante il periodo difficile. 

Alla fine del 2020 BedStudent ha registrato ricavi per 350.000 euro, con un prezzo medio di vendita camera/mese di 500 euro (formula all inclusive).

Domanda - La domanda internazionale è stato il driver della crescita?

Angelo e Massilimiano -  Sicuramente la nostra crescita è stata spinta anche dall'aggiudicazione dell''appalto di gestione di tutta l'international housing dell'università di Padova che ha visto proprio nel primo anno di pandemia, un boom di immatricolazioni dall'estero che non è sfuggito agli analisti dell’ateneo che hanno voluto offrire un servizio di housing a tutti gli studenti internazionali volto a proporre delle soluzioni abitative con regolare contratto. 

Compito fondamentale di BedStudent è stato quello, oltre che di assistere gli studenti nelle difficili pratiche contrattuali e burocratiche, di allocare la domanda internazionale di housing selezionando le migliori strutture disponibili dei principali gestori di camere (non solo di BedStudent quindi), di privati e di strutture ricettive padovane.

Domanda - Quali sono stati gli step successivi?

Angelo e Massilimiano - Nel 2021 BedStudent ha raggiunto 250 immobili gestiti, sempre con aperture di nuovi coliving a tema:  Mugnai Co-living a tema Cozy life, Turazza Co-living a tema viaggi, Scrovegni coliving a tema Colori. Molte di queste stanze hanno bagno privato. 

L'occupazione ha registrato ancora un tasso pari al 100% con un 30% di ospiti che sono giovani lavoratori e con un'altissima affluenza internazionale. Il prezzo medio di vendita camera/mese si attesta intorno ai 520 euro/mese (con formula all inclusive), per ricavi compessivi di 600.000 euro. 

Il 2021 ha visto la conferma dell'importantissimo appalto di gestione di tutta l'international housing dell'università di Padova, per il tramite del nuovo brand UNIBEDS, una sorta di Booking delle stanze con il quale ci proponiamo anche come portale di prenotazione per tutti i gestori padovani.

Nel 2021 abbiamo avuto ospiti oltre 1.000 studenti internazionali, tra cui molti Afgani salvati dal loro territorio e riallocati nelle strutture di Padova.

padova coliving

Domanda - Il coliving è tra i segmenti del residenziale più attrattivi al momento, non solo a Padova. Quali sono le opportunità che può offrire?

Angelo e Massilimiano -  Stiamo realizzando coliving per investitori privati come investimenti ad alta resa. Infatti, sempre più a Padova, il privato investitore chiede strumenti di investimento immobiliare come i coliving, preferendoli al classico appartamento o negozio/ufficio da mettere a reddito. 

I rendimenti medi si attestano interno al 9%, rendimenti sicuramente interessanti e con una proiezione a lungo termine, data la domanda costantemente in crescita e la scarsa offerta di camere per studenti. 

BedStudent OpenSpace

Potrebbe interessarti anche:

ReFuture – Il futuro del mercato immobiliare, 16 gennaio 2023, Camera dei Deputati, Roma
Hotel development: Hilton chiude un 2021 da record
Hotel franchising: Tapestry Collection by Hilton arriva in Italia e apre a Roma
Hotel real estate: il Four Points by Sheraton Milan Center passa di proprietà

Cerca nel sito

banner legislazione rub

banner rescasa

banner clean




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani