A novembre 2021, erano 312.694 gli annunci disponibili in tutto il Paese, considerando sia gli annunci di Airbnb che quelli di Vrbo, di cui 264.748 sono intere case e il resto sono stanze private (46.636) o stanze condivise (613). A novembre 2020, il numero di annunci disponibili in Italia era di 343.165, il che significa che c'è stata una variazione dell'offerta di -8,9% (novembre 2021 vs novembre 2020).
Guardando alle notti prenotate in Italia, si è registrata una ripresa della domanda per notte, in quanto novembre 2021 ha raggiunto gli stessi livelli di novembre 2019, subito prima della pandemia. Il numero di notti prenotate a novembre 2021 è stato di 2.263.523 mentre il numero di notti prenotate a novembre 2020 era 999.373 e 2.281.904 a novembre 2019:
- Variazione % (2021 vs 2020) = + 55,85 %
- Variazione % (2021 vs 2019) = - 0,81 %
Ciò ha fatto sì che anche le entrate totali per gli affitti a breve termine in Italia siano aumentate del 133,9% a novembre 2021 rispetto a novembre 2020. Inoltre, le entrate totali di novembre 2021 hanno persino superato i livelli pre-pandemia (novembre 2019), come si vede sul grafico di seguito.
La Tariffa Media Giornaliera (ADR) per gli affitti brevi è rimasta pressoché invariata, con una variazione del +3,3% (novembre 2021 vs novembre 2020).
Rispetto a novembre 2020, l'aumento delle Notti Prenotate nel mese di novembre 2021 (+55,85 %) potrebbe spiegare un ricavo totale più elevato (+133,9%) senza un aumento significativo dell'ADR (solo +3,3%).