Una combinazione di ripresa della domanda e aumento dei tassi ha portato a una crescita dei ricavi per il terzo mese consecutivo a dicembre. Le tariffe giornaliere medie (ADR) sono aumentate a dicembre del 24,7% rispetto al 2019 e del 6,4% rispetto a dicembre 2020. Allo stesso tempo, le entrate sono aumentate del 12,6% a dicembre 2021 rispetto a dicembre 2019, dell'88,9% rispetto a dicembre 2020. La crescita media dei ricavi del trimestre è stata maggiore rispetto ai confronti mensili, con il quarto trimestre del 2021 in aumento del 18,2% rispetto al quarto trimestre del 2019. Per il 2021 nel suo insieme, i totali dei ricavi per l'Europa sono stati dell'8,3% al di sotto del 2019 e del 35,5% al di sopra del 2020.
Il recupero della domanda ha anche spinto l'occupazione al 47,1%, un record per il mese di dicembre, battendo il precedente record del 46,2% nel 2018. Ciò è stato in parte guidato dalla domanda che ha superato l'offerta di annunci disponibili. A dicembre 2021, il numero di inserzioni disponibili era inferiore del 15,3% rispetto a dicembre 2019 e solo dello 0,2% in più rispetto a dicembre 2020.
Negli ultimi 2 anni, la domanda è cambiata, continua a crescere, ma in modo sproporzionato tra i tipi di località: gli ospiti preferiscono soggiorni fuori dalle grandi città non solo in tutta Europa ma anche negli Stati Uniti. Per le prime 25 città in Europa, la domanda di dicembre 2021 era ancora del 43,8% inferiore ai livelli di dicembre 2019. Il resto d'Europa (che include località turistiche/destinazioni per vacanze e città di piccole e medie dimensioni) è sceso solo dello 0,2% rispetto a dicembre 2019, dopo due mesi di domanda positiva in ottobre (+2,2%) e novembre (+12,3%), Comprensibilmente, la domanda è diminuita Dicembre dal massimo di novembre per le prime 25 città e il resto d'Europa a causa dell'aumento dei casi di COVID-19 e della minaccia di Omicron in tutto il continente negli ultimi tre mesi del 2021.
In Italia, il mese di Novembre aveva segnato per la prima volta un sorpasso rispetto al 2019 (+0,81% vs Nov 2019) e a Dicembre il numero di booked nights nuovamente si è portato a livelli inferiori al 2019 con 1.995.720 notti prenotate, seppure con una leggera variazione (-6% vs Dec 2019 2.132.027), causata dalle restrizioni ai viaggi in Europa per il dilagare della variante Omicron. Il recupero è comunque netto +134% rispetto a dicembre 2020 quando avevamo registrato 854.406 prenotazioni.



Questo è un trend rilevato a livello globale dall'inizio della pandemia: gli ospiti tendono a passare da piccoli appartamenti nel centro città a case e ville più grandi e rurali, che tradizionalmente costano di più. Gli ospiti hanno anche prenotato immobili più grandi per viaggiare con tutta la famiglia e avere uno spazio sicuro per se stessi.
Anche gli ADR sono stati influenzati dal concetto di "revenge travel", poiché gli ospiti sono disposti a spendere un po' di più per un soggiorno più lussuoso dopo tanti mesi di restrizioni, senza vacanze. Anche l'aumento delle procedure di pulizia dovute alla pandemia può contribuire all'aumento generale rilevato dei prezzi.