“Apprezziamo la decisione di aprire ufficialmente il dibattito sulle locazioni turistiche, con la presentazione di un disegno di legge, e siamo pronti ad offrire il nostro contributo al Governo e…
Si è riunito oggi il tavolo tecnico fra il Ministro del turismo Daniela Santanchè, il Presidente dell’ANCI, Antonio Decaro, il coordinatore delle Città metropolitane, Dario Nardella, e gli assessori delle…
Il prossimo 14 maggio a Roma, in occasione dell'evento "Affitti Brevi: dalla sfida alla rivoluzione. Le chiavi per raggiungere il successo nell'extralberghiero", organizzato da Time To Host, società che fornisce…
Secondo i dati di AirDNA che ha appena pubblicato il consueto report mensile sull'andamento del mercato europeo degli affitti a breve termine, con un riepilogo completo del 2022, il settore…
La Federazione Nazionale F.A.R.E. scrive al Ministro del Turismo, ai membri del Parlamento e al Presidente del Consiglio in merito alla limitazione degli “affitti brevi”, inviando un documento che contiene…
I dati di AIRDNA sull'andamento mensile del mercato per l'Italia, da gennaio 2019 fino a maggio 2022 con gli ultimi dati disponibili, confermano numeri in crescita che superano quelli del…
Il recente sondaggio condotto da Airbnb su oltre 4.000 host e ospiti in Italia, evidenzia il beneficio economico per gli host italiani, seppure in uno scenario di viaggio completamente trasformato…
Dall'analisi di AirDNA sulle prossime prenotazioni estive per affitti a breve termine in Europa, l'Italia mostra una crescita impressionante anno su anno: +143,9% di notti prenotate per l'intero Paese all'1 Maggio 2022…
La risposta scritta del Ministro del Turismo, On. Massimo Garavaglia, a seguito dell'interrogazione parlamentare 4/11049 dell'On. Lucia Scanu, cita: “Le Locazioni ad uso abitativo per finalità turistiche non sono suscettibili di…
I dati di AirDNA preannunciano un 2022 di recupero totale rispetto al 2019 per la maggior parte dei paesi europei nel comparto del vacation rental. Con l'emergere della variante Omicron,…