logo HN

Giovedì, 18 Giugno 2015 15:48

Profumo e ospitalità, un legame di successo anche in hotel

Vota questo articolo
(0 Voti)
Profumo e ospitalità, un legame di successo anche in hotel

A poche settimane dall'inaugurazione del LabSolue Perfume Laboratory, situato all’interno del Magna Pars Suites Milano, ripercorriamo la storia della scelta imprenditoriale di successo del primo Hotel à Parfum in Italia con Giorgia e Ambra Martone, ideatrici del nuovo progetto.

Domanda- Profumo e ospitalità: qual è il loro legame?

Risposta - Il legame nasce con la nostra storia di famiglia dunque un legame da noi creato e potenziato perché qui in via Tortona sorgeva la fabbrica di profumi creata da nostro padre Roberto Martone, fondatore e presidente dell’Hotel Magna Pars Suites Milano, il primo Hotel à Parfum 5 stelle, e dunque fautore anche di questo nuovo capitolo.

Magna Pars MilanoDomanda- La scelta di creare un Hotel à Parfum è stata vincente, quali sono stati i fattori critici del suo successo?

Risposta - L’amore per i profumi, per l’arte, per l’ospitalità e la volontà di legare la nostra storia di profumi, ovvero le nostre radici, a questo nuovo progetto di ospitalità tutta italiana.

Nasce così l'idea di personalizzare ogni Suite con un ingrediente olfattivo e di dare all'Hotel il claim "The Essence of Living": un’esperienza unica da vivere attraverso i sensi.

Molto significativa anche la scelta del simbolo: un albero. Un albero che affonda le radici nella storia e che diviene simbolo di tutte le essenze delle 39 Suites che sono rigorosamente piante con radici: arbusti fioriti, fruttati o alberi.

Domanda- Questa idea è secondo voi applicabile ad altri contesti nell'ambito dell'ospitalità, in termini di destinazione o tipologia di albergo, o altra forma di ricettività?

Risposta - I profumi sono presenze impalpabili che permeano sempre gli ambienti che viviamo, sono sempre intorno a noi. E il nostro progetto LabSolue prevede anche la creazione di un " design olfattivo" ad hoc. Una sorta di consulenza olfattiva per la propria casa, per i propri spazi e per lo spirito.

Domanda - Il primo Hotel à Parfum ma anche il primo ad avere un Laboratorio di Profumi al suo interno: come nasce e si è sviluppato questo progetto?

Risposta - L’idea di realizzare questo progetto prende forma già nel 2007 quando inizia una lunga ed emozionante ricerca sul passato e sulle radici storiche della nostra azienda ma viene perfezionata solo con l'apertura delle 11 nuove Suites per l’hotel.

Il nuovo Perfume Laboratory LabSolue è il luogo dove sentire e scoprire la nostra storia. All’interno infatti si ritrovano ceramiche, alambicchi ed elementi storici del laboratorio del nostro brand storico Marvin.

Al suo interno si può compiere un vero e proprio viaggio olfattivo, immersi nelle 39 essenze che compongono la nostra biblioteca olfattiva dell’Hotel: intesa, ricca e affascinante. Vi aspettiamo!

Potrebbe interessarti anche:

Groupe GM, l’innovazione in hotel passa dai prodotti di cortesia
Home Sharing e Design a Milano
Tradizione e innovazione. Con Claudia Carità e la Bottega The Tea
#GiornataMondialedelSonno: i luoghi migliori dove dormire secondo Airbnb

Cerca nel sito

donne turismo




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani