logo HN

Lunedì, 03 Agosto 2015 14:48

Il segreto del successo di Secret Escapes

Vota questo articolo
(0 Voti)
Il segreto del successo di Secret Escapes

Secret Escapes, il sito con sede a Londra specializzato in vendite flash per viaggi e hotel di lusso a prezzi imbattibili, ha appena chiuso un finanziamento da 60 milioni di dollari per espandersi ulteriormente sulla scena globale del mondo dei viaggi nel quale da quando è arrivata nel 2011, ha venduto quasi due milioni di pernottamenti. Da poco è sbarcata anche in Italia. Quali le ragioni di tale successo? Ce lo racconta Daniel Evans, General Manager per Italia e Spagna.

 

Domanda - Il lusso alla portata di tutti è sostenibile per gli hotel 5 stelle lusso dal punto di vista economico ma anche dell'immagine?

Daniel Evans- Fin dal primo giorno, la nostra missione è stata quella di selezionare vacanze e hotel di lusso, in Italia e all’estero, garantendo i migliori prezzi disponibili sul web. Vogliamo regalare vacanze da sogno, ma vogliamo farlo a prezzi imbattibili. Come facciamo? Anche i migliori hotel non amano avere camere vuote. Le nostre offerte sono riservate esclusivamente ai nostri soci iscritti, permettendo così ai nostri partner a quattro e cinque stelle di salvaguardare sempre la loro immagine. Ci impegniamo sempre a fare in modo che tutti i nostri membri riconoscano i vantaggi che derivano dal prenotare con noi. Tutte le nostre offerte sono selezionate con cura dal nostro team di esperti e cerchiamo sempre di aggiungere qualche extra come upgrade, trattamenti benessere o sconti, un bicchiere di bollicine, una deliziosa cenetta romantica. Insomma, qualsiasi cosa possa rendere il soggiorno davvero chic e speciale.

Domanda-  Quale la reazione degli albergatori 5 stelle lusso alla vostra idea?

Daniel Evans - Lavoriamo con diverse centinaia di hotel di lusso in Italia, principalmente nelle maggiori città e località turistiche. Oltre a hotel a Firenze, Milano, Bologna e in tutte le principali città, abbiamo hotel vicino ai laghi, nelle isole, in Costiera Amalfitana, nella campagna umbra, in quella toscana e molto altro ancora. La risposta al nostro modello di business è stata incredibilmente positiva fin dall’inizio. Da quando siamo arrivati in Italia, sono moltissimi gli hotel che ci contattano e che sono interessati a incrementare la loro visibilità tramite il nostro portale, hotel a quattro e cinque stelle e boutique hotel esclusivi, dove si respira un’atmosfera intima e di classe.

Domanda- E' un progetto di business sostenibile anche per voi? Quali sono i suoi punti di forza e di debolezza?

Daniel Evans - Secret Escapes è presente in 13 paesi e vanta quasi 19 milioni di iscritti in tutto il mondo. Abbiamo avuto la fortuna di riuscire a dimostrare che possiamo replicare il nostro modello di business con successo in diversi paesi, avendo così l’opportunità di diventare un’azienda di livello globale con un giro d’affari multi-miliardario entro la fine del decennio. Secret Escapes Italia è nata soltanto tre mesi fa, e siamo quindi ancora in fase di crescita e sviluppo. Tuttavia, abbiamo grandi ambizioni e vogliamo arrivare ad avere un milione di iscritti entro la fine dell’anno. In questi tre mesi siamo riusciti a offrire vacanze da sogno a moltissimi italiani e il nostro obiettivo e quello di offrirne molte, molte altre. Uno dei nostri propositi principali è quello di rendere ogni soggiorno estremamente speciale, di modo da creare una clientela affezionata e fedele.

Domanda - Qual è la vostra impressione e considerazione dell'offerta e del mercato dell'ospitalità del lusso italiano?

Daniel Evans - L’Italia è il paese perfetto per la crescita di Secret Escapes. Ci sono centinaia di strutture da sogno in location mozzafiato. La maggior parte dei nostri hotel partner italiani vanta ristoranti eccezionali, spa con un’incredibile gamma di trattamenti benessere e tutto quello che serve a rendere un soggiorno davvero indimenticabile. L’offerta è veramente incredibile. Allo stesso modo, gli italiani hanno da sempre buon gusto, amano viaggiare e amano farlo in grande stile. La combinazione di questi due fattori rende l’Italia un mercato chiave per il nostro business.

Potrebbe interessarti anche:

Il business delle residenze private Four Seasons
Come cambia il lusso nell'ospitalità
Rocco Forte Hotels investe nel MICE
Sicilia, Golf e Ospitalità di Lusso

Cerca nel sito

donne turismo




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani