logo HN

Sabato, 09 Novembre 2013 07:00

Donnafugata Golf Resort & Spa, il resort 5 stelle lusso per gli appassionati di golf

Vota questo articolo
(0 Voti)
Donnafugata Golf Resort & Spa, il resort 5 stelle lusso per gli appassionati di golf

Hospitality News n.1 ospita Marco De Rossi, AD di Donnafugata Golf Resort & Spa, il resort 5 stelle lusso, situato nell'area naturale protetta di Donnafugata, della costa sud-orientale della Sicilia, autentico paradiso per gli appassionati di golf.
La struttura è parte di Sotogrande, compagnia specializzata nel Golf a livello mondiale del gruppo NH Hoteles.

D. Qual è la storia della nascita di Donnafugata?

R. Donnafugata nasce da un'idea pionieristica dell'allora Presidente di NH Hoteles, Gabriele Burgio, che vide un'opportunità di sviluppo nella Sicilia Nord-Orientale nel 2003, quando il Governo Siciliano voleva farne la nuova Costa del Sol e una destinazione golfistica di lusso. In realtà poi solo 2 resort sono nati (di cui anche il Verdura Golf & Spa Resort a Sciacca, Agrigento) e ben 18 non hanno visto la luce per le solite complicazioni italiane. Donnafugata ha aperto nel 2010 e, nel marzo 2011, ha ospitato il Sicilian Open, tappa del prestigioso torneo golfistico “European Tour”, per la prima volta in Sicilia che gli ha dato enorme visibilità anche perchè trasmesso in diretta da Sky. Inoltre, ha ricevuto l’ambito riconoscimento di Miglior Nuovo Campo 2011, consegnato in occasione del BMW Italian Open 2012.

D. Qual è il "bilancio" dei suoi primi anni di vita: aspettative deluse o superate, perchè?

R. La struttura è nata qui anche perché a 17 km di distanza nel 2006 doveva nascere l'aeroporto internazionale di Comiso che invece è stato inaugurato a giugno 2013. L'aeroporto ha collegamenti diretti già attivi (Ryanair) da Roma, Londra e Bruxelles e dall’8 dicembre anche da Milano Linate (Alitalia). Questo ci permetterà di prendere i golfisti in tutta Europa, che fanno almeno 1 viaggio all'anno, sono 6 milioni nel mondo e hanno la più alta propensione alla spesa. Le ricerche parlano di 130-150 euro al giorno, escluso pernottamento e viaggio e non nella struttura ma nell'indotto. Noi produciamo oggi 10 milioni di euro in questa modalità e ancora non siamo a regime. Oltre alla clientela golfistica che è il target principale, ci rivolgiamo anche a quella leisure: abbiamo una spiaggia caraibica e potenzialmente 101 cose da fare nei dintorni. Finora abbiamo individuato e abbiamo preparato un elenco per i clienti con 101 cose da fare, incluso quanto tempo ci vuole e quanto costa.

D. Risultato dunque positivo o negativo?

R. Non siamo ancora a regime, il nostro arco temporale è di 5-6 anni ma abbiamo raggiunto risultati ottimi e soddisfacenti e ci aspettano risultati ancora migliori, la potenzialità è enorme. Non dimentichiamo che si parla sempre di destagionalizzazione in teoria: in Sicilia noi facciamo più del 40% di occupazione nei 2 mesi invernali, purtroppo quest'anno saremo chiusi per lavori...

D. I rapporti con il territorio?

R. Abbiamo fatto un enorme lavoro di marketing per far conoscere la destinazione Sicilia, sconosciuta all'estero, perlomeno quella 5 stelle lusso. Abbiamo iniziato con la clientela italiana ma i golfisti sono pochi e sono al Nord. Quindi ci siamo attivati prima nelle destinazioni tedesche per i collegamenti con l'aeroporto di Catania. Ora ci stiamo muovendo anche su UK e Scandinavia. Catania è sicuramente l'aeroporto più importante per la nostra destinazione ma Comiso ci consente di essere il resort con aeroporto più vicino nel mediterraneo. Abbiamo creato un consorzio che al momento comprende solo 4 golf Resort e che si chiama Sicily Golf Destination, per spingere sulla destinazione. Abbiamo un incontro in regione per capire cosa intende fare ma agiamo sostanzialmente da soli...

Potrebbe interessarti anche:

Il business delle residenze private Four Seasons
Come cambia il lusso nell'ospitalità
Il segreto del successo di Secret Escapes
Rocco Forte Hotels investe nel MICE

Cerca nel sito

donne turismo




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani