logo HN

Martedì, 12 Novembre 2013 07:00

Enzo Aita, Founder of WHR - Web Hotel Revenue

Vota questo articolo
(0 Voti)
Enzo Aita, Founder of WHR - Web Hotel Revenue

Arrivato alle ultime tappe del tour italiano, chiediamo a Enzo Aita, l'ideatore di WHR Destinazione Italia, un innovativo e attuale progetto di formazione, di raccontarci la sua crociata tutta italiana.

E.A. WHR Destination nasce dal mio passato di consulenza e formazione (sempre alla ricerca di format innovativi) e dall'esigenza di far incontrare aziende che offrono servizi alle aziende alberghiere, con l'obiettivo di portare il know-how e le novità agli albergatori per spingerli a implementare e migliorare, visto che l'Italia è quasi sempre indietro...

Siete partiti dal Sud per risalire lo stivale.

E.A. Si, il primo evento si tenne a Sorrento nel 2009, raccolse 500 albergatori da tutta Italia e si svolgeva in più sale in contemporanea. Visto il successo, si pensò di cambiare destinazione e si trasferì l'evento a Roma che raccolse 1500 albergatori. Si amplificarono contenuti e bacino d'utenza. Fino ad arrivare a 1500 partecipanti a Roma nel 2012. A questo punto, visto il successo dell'evento nell'anticipare tendenze, ascoltare novità, nuove idee, anziché prenderci una pausa di riflessione, pensammo di andare noi dagli albergatori e soprattutto da "quelli che non vengono". Ci siamo detti: facciamo conoscere un'organizzazione che diffonde know-how e anziché parlare di argomenti a livello globale, contestualizziamoli nel territorio, facciamo eventi sul territorio e raccogliamo i dati dei territori.
Così siamo stati in tutta Italia, questa volta da Nord a Sud, scegliendo destinazioni forti (il 70%) circa e destinazioni più deboli (il restante 30%): Milano, Bologna, la Sicilia, la Basilicata e siamo anche "entrati" negli eventi di settore, dalla BTC di Firenze a No Frills di Bergamo.

Qual è la filosofia che c'è dietro WHR?

E.A. Il nostro scopo è proprio formare gli albergatori aprendoli a una nuova filosofia di gestione della propria struttura ricettiva, non più autoreferenziale ma aperta alla cooperazione con le altre strutture della stessa destinazione turistica.
Lo scopo di questi incontri è anche la condivisione e il confronto tra gli operatori sui plus e al contempo le problematiche dello stesso territorio, facendo squadra tutti insieme. "La condivisione non è una scelta ma una strategia" è infatti il motto di WHR, proprio perchè la nostra visione di gestione di una struttura e di una destinazione più in generale si basa sulla condivisione di dati, informazioni. Ciò si lega anche al Software Destination che abbiamo progettato, primo software di revenue sharing completamente gratuito che permette la condivisione dei dati delle strutture di un territorio in forma completamente anonima. La formazione è poi anche informazione e WHR è un marletplace per attingere dati dai protagonisti della distribuzione online e dare in pasto agli albergatori chi offre servizi per l'ospitalità in modalità friendly e soft.

Come è andata in Sicilia?

E.A. La Sicilia è stata una doppia tappa in realtà, prima Taormina e poi Cefalù. Come è andata? Circa 300 partecipanti complessivi, un successo fantastico, poi le location erano fantastiche. La Sicilia è una terra meravigliosa che può fare più di quello che attualmente produce.

Cosa vi aspettate dagli incontri conclusivi di Roma e Napoli?

E.A. Un altrettanto successo come per le altre tappe, addirittura su Roma abbiamo superato i 200 iscritti e mancano ancora 2 settimane all’evento. Roma è la capitale mentre Napoli è la mia città nativa dove mi conoscono in tanti per cui mi aspetto un pienone assoluto. Dall’esito delle ultime tappe mi verrebbe da dire ai partecipanti delle prossime tappe: portatevi le sedie da casa…

E poi?

E.A. Mentre sto ultimando il progetto 2013 già sto riflettendo sulle novità del 2014. Qualche anticipazione? 2 concetti: “The Next Hotel Marketing Standard” il titolo di un progetto personale che farò conoscere agli albergatori italiani la cui conseguenza porterà alla seconda esclamazione “Cari Albergatori buttate via i vostri siti!

Cerca nel sito

donne turismo




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani