Domanda - Come può un Hotel coesistere con una Casa o gli studenti con i turisti?
Frank Uffen - The Student Hotel è per i giovani e per i meno giovani. Siamo una community molto animata e motivata, gli studenti studiano duramente e si divertono fortemente. Ma lo stesso si può dire per i viaggiatori. Vogliamo attrarre le persone che amano sentirsi come a casa propria anche quando non lo sono, che concepiscono l'hotel come un posto dove possono lavorare in sinergia, dove possono incontrare persone del luogo e altri viaggiatori che gli studenti possano fare sentire benvenuti e a casa.
La combinazione Hotel and House è anche un'opportunità di business perchè la domanda di studenti, turisti e giovani professionisti cambia nelle diverse stagioni consentendoci di ottimizzare l'occupazione.
Abbiamo poi scelto l'Hotel perchè ci consentiva di operare più facilmente sia per gli short che per i long stays, anche in previsione della nostra espansione al di fuori dei confini nazionali.
Domanda - Presto anche in Italia infatti ma già a Parigi e in Spagna, qui con il brand Melon.
Frank Uffen - Si, abbiamo comprato Melon Distric lo scorso anno. In comune con The Student Hotel c'è la forte community internazionale e i servizi tipici dell'hotellerie. In TSH abbiamo introdotto alcune novità come le sale meeting e ristoranti di alto livello aperti al pubblico e al vicinato. Questi due aspetti non sono presenti ancora nelle strutture Melon District di Parigi e Barcellona.
L'obiettivo è raggiungere 10.000 camere entro il 2020 attraverso un programma di acquisizioni in Italia, Germania, Francia, Spagna, Regno Unito e Paesi scandinavi. Investiremo nei prossimi 3-5 anni, più di 600 milioni di euro.
Domanda - A proposito di sviluppo in Italia, i lavori a Firenze sono in corso?
Frank Uffen - Si, abbiamo iniziato a costruire e apriremo ad Agosto 2017 con 390 camere. Stiamo sviluppando una pipeline di 40 progetti in tutta Europa ma in Italia puntiamo a Milano, Roma, Torino, Bologna e Venezia. E laddove la domanda è elevata, siamo pronti a considerare due progetti nella stessa città. Questo è il caso di Amsterdam dove abbiamo adesso 1300 camere su 2 strutture.
Domanda - Quali sono le opportunità che cercate in Italia?
Frank Uffen - Preferiamo le acquisizioni ma siamo disponibili a valutare anche opportunità di gestioni laddove ci sia un bel progetto e valido con un buon ritorno per tutti. In questo caso, possiamo considerare l'affitto. La condizione più importante è la dimensione: siamo sulle 400 camere e fondamentale è anche l'accessibilità al centro città, campus e trasporti. Possiamo sviluppare sia edifici vuoti che aree non edificate ma edificabili. La crescita e il successo di The Student Hotel è il risultato di una forte alleanza pubblico-privato con partner locali e internazionali, giunte comunali e imprese immobiliari.
The Student Hotel è stata fondata dallo scozzese Charlie Mac Gregor nel 2006. La società, che ha sede ad Amsterdam, offre ospitalità di alta qualità a prezzi all-inclusive per studenti, professionisti e viaggiatori. Attualmente, The Student Hotel ha un'offerta di 2.750 camere in sei diverse città olandesi. Inoltre, sotto il marchio Melon District, gestisce 597 camere a Barcellona e 191 a Parigi. L’operatività è iniziata nel 2012, con The Student Hotel Rotterdam. Recentemente, la società ha chiuso un round di finanziamento da 100 milioni di euro con l’olandese APG, braccio d’investimento del fondo pensione ABP che, con investimenti per 356 miliardi di euro, è uno dei più grandi del mondo e, l’americana Perella Weinberg Real Estate ha investito 150 milioni di euro nell’azienda.