Domanda- Quale oggi il ruolo e il peso di FB tra i canali social?
Valentina Vellucci - Domanda semplice e allo stesso tempo complessa. Il ruolo è sempre quello di una leva di marketing pesante, in maniera direttamente proporzionale rispetto al settore e alla strategia che si vuole intraprendere.
Facebook è sicuramente una leva pesante per ciò che concerne politiche di marketing e comunicazione differenziale, in cui non è il prezzo l’unico punto di forza di vendita.
Fra i diversi canali social, in Italia, è quello che attualmente conta la maggior penetrazione, seguito, come user attivi, da Whatsapp, Messenger & Instagram.
Si tratta, insomma, di una grande famiglia i cui membri hanno calamitato la maggiore attenzione del pubblico italiano. Ciò rende il presidio di Facebook una mossa importante per la propria strategia.
Nelle strategie esperienziali e differenziali, inoltre, gioca un ruolo fondamentale: ciò non lo rende comunque LA strategia, ma una parte importante di una strategia integrata.
Domanda- Come è possibile costruire un dialogo costante e proficuo quando le regole del gioco vengono cambiate di continuo (algoritmo, per esempio)?
Valentina Vellucci - Dedizione, testa e metodo sono ingredienti che vanno ben oltre qualsiasi algoritmo. Anche se i forum non sono più di tendenza, posso dire di frequentare assiduamente almeno 3 forum che vivono benissimo anche nell’era Facebook.
Non sono le sole regole tecniche del gioco a rendere possibile un dialogo costante e proficuo.
È la testa, la capacità di restare pazientemente umani anche dietro uno schermo, a renderci squisitamente utili alla creazione di un dialogo costante.
Le regole del gioco digitale sono le stesse del gioco reale: buona educazione, polso fermo e voglia di ascoltare. Non esiste algoritmo che tenga quando ci si attiene a queste regole!
Domanda- La "relazione" molto spesso si crea sulla base di un'esigenza specifica e a volte unica o difficilmente ripetibile. Quindi la recensione e/o il like sono momentanei ma poi gli utenti sono inattivi pur facendo numero...
Valentina Vellucci - Gli utenti sono inattivi, i clienti NO. Ciò che dovremmo ricercare su Facebook non è la sola metrica del fan, ma anche la metrica che ci garantisce un buon biglietto da visita per procedure di upselling e allargamento del target a pubblici simili.
Il social è instantaneo, impulsivo. Spesso ingrato. Se l’utente è di cattivo umore per il viaggio in aereo può sfogarsi sulla pagina del nostro ristorante solo per il sadico piacere di un attimo. Come sul social così nella realtà.
Proprio per questo motivo, in questo momento storico, dobbiamo essere in grado di lavorare sulla costruzione di attimi unici.
Una parola in più nella risposta di customer care data su Facebook, lo smile lì dove non ce lo aspettavamo su Instagram.
Viviamo in un digitale fatto di istanti, proprio come la vita vera: perché cristallizzarci su metriche vecchie come i fan, quando possiamo scegliere di creare momenti unici con i nostri utenti, indipendentemente dal social su cui ci stiamo muovendo?
Domanda- Quali sono i segreti per avere successo su FB oggi?
Valentina Vellucci - Focalizzarsi, essere sintetici, rispondere ai propri utenti, mostrarsi cordiale ma non continuamente disponibile. Trasmettere, senza ostentare, la propria cultura ed esperienza nel settore.
Potrebbero sembrare consigli banali, ma apriamo per circa 5 o 6 minuti il nostro feed: quanto è facile incappare nell’ennesimo video motivazionale in cui ci sono i 7 segreti per guadagnare 10k al mese senza lavorare ma solo condividendo questo post su Facebook?
Ecco, ignorare questa tendenza, combatterla e spiegare che senza fatica non si va da nessuna parte. Difendere la nostra categoria anche a costo di litigare con qualche nome “importante”: questi sono i segreti (non poi tanto segreti) che mi sento di consigliare a chi vuole colpire, in maniera efficace, il proprio pubblico su Facebook.
Valentina ha iniziato a lavorare nell'ambito del marketing digitale nel 2010, e dal 2012 in MagillaGuerrilla, network di professionisti specializzato in unconventional e digital marketing, di cui è attualmente socia e per cui cura strategia digitali e misurazioni dei relativi risultati. Nello stesso anno inizia a occuparsi di formazione in Social Media Marketing e strategie di Crisis Management con Studio Samo.
Dal 2013 è consulente digitale per Leotron sas. Nel 2014 è stata selezionata tra centinaia di candidati come social media editor e consulente digitale per il quotidiano La Stampa. Nel 2015 è coach per il corso SuperAdvanced Facebook di Performance Based e docente per il Master in marketing e comunicazione Idea Programme.
Venerdì 31 marzo, nella sessione Turismo di BE-Wizard, interverrà appunto sul tema "Facebook: istruzioni per l'uso. Meglio un like o una recensione?".