logo HN

Sabato, 22 Aprile 2017 11:37

Hotel vs Apartment, standard e qualità: la biancheria

Vota questo articolo
(3 Voti)
OrioTeam, Noleggio Biancheria Hotel e Ristoranti OrioTeam, Noleggio Biancheria Hotel e Ristoranti

Il livello del servizio dell'ospitalità passa inevitabilmente dalla qualità della biancheria offerta, tra gli standard fondamentali delle strutture ricettive che entra nel merito del giudizio del cliente ma anche nelle valutazioni di costo degli operatori. La "biancheria" o meglio la prima fornitura della biancheria è poi anche argomento oggetto di possibili controversie quando si parla di locazioni turistiche, non ancora definito in modo inequivocabile. Ne parliamo con Fabrizio Famularo, Direttore Generale di OrioTeam, azienda specializzata nel noleggio di biancheria per hotel di alto livello e ristoranti, presente sul mercato dal 1963, tra i partner sostenitori di Hotel vs Apartment-Le regole del giocoevento che si terrà a Milano il prossimo 24 maggio.

Domanda - Quali sono i cambiamenti principali che avete rilevato nel settore hotel e sui cui avete riformulato o modellato la vostra offerta?

Fabrizio Famularo - Efficacia ed efficienza del servizio, qualità della biancheria e  garanzia del lavaggio, sono i principali cambiamenti che abbiamo messo in atto per dare un servizio sempre più vicino alle esigenze dell’ospite.  La biancheria deve avere dei requisiti di garanzia del trattamento affinché l’ospite non solo debba apprezzarla in termini di qualità ma soprattutto non correre alcun rischio, è per questo che abbiamo scelto di fornire biancheria e lavaggio certificato Oeko-Tex in Classe 2.

Una crescente sensibilità alle tematiche inerenti l'ambiente si sta consolidando da parte degli ospiti, clienti, tour operator, sempre più attenti, non solo a servizi alberghieri, ma anche alla tutela dell'ambiente e alla sicurezza personale, soprattutto per le persone, che sempre di più, soffrono di allergie.

Un altro aspetto fondamentale è la velocità di risposta della lavanderia in termine di aumenti di dotazione e cambi di set up della camera , che sempre  più frequentemente,  vengono richiesti all'albergatore all'ultimo momento.

Domanda - Alla ricettività tradizionale, si affiancano nuovi o vecchi modelli di ospitalità che stanno emergendo con più o meno forza, anche nella ristorazione. Quali sono secondo la vostra esperienza le prospettive e i limiti per quanto concerne il tema del noleggio della biancheria?

Fabrizio FamularoFabrizio Famularo -Il principale problema della gestione degli appartamenti è la loro frammentazione che rende difficoltosa sia la logistica che la definizione di una dotazione corretta per la gestione. In un hotel la consegna avviene in un unico punto di scarico e la dotazione della biancheria resta a disposizione per tutte le camere nei vari office, cosa più complicata nella gestione degli appartamenti dove per ogni appartamento c’è bisogno di una sua dotazione studiata ad hoc e la consegna deve avvenire per ogni singola struttura.

Tutto questo impatta in un costo maggiore, sia per la quantità di biancheria che resta a disposizione di ogni singolo appartamento “costo di noleggio della biancheria” che della micro logistica che bisogna organizzare per poter fare il servizio.    

OrioTeam Lavanderia

Domanda - La clientela è sempre più esigente e la domanda in continua evoluzione, questo aspetto tocca anche il tema della biancheria e come?

Fabrizio Famularo - La biancheria ha sempre rappresentato l’elemento fondamentale del prodotto camera. Prima di tutto sono le caratteristiche essenziali che vengono notate, prima visivamente (integrità, stiratura, qualità del tessuto) e poi nel tatto (morbidezza, gradevolezza, ecc.), che ne determinano il giudizio qualitativo. Inoltre ci sono oggi altri elementi ai quali viene data una particolare attenzione: sia la certezza che non si diffondano allergie e intolleranze (attraverso adeguati processi di lavaggio e stoccaggio e scelta del prodotto tessile con determinate caratteristiche) e sia sulla sostenibilità ambientale che va ben oltre il classico avviso di non sostituire la biancheria usata durante il soggiorno. È chiaro che per informare i Clienti è necessario avere e diffondere le opportune certificazioni riconosciute.

Noi pensiamo che se creiamo una filiera virtuosa ne guadagna l'ambiente, il territorio e i servizi che vengono offerti.  E questo è positivo per il Turismo indipendentemente dalla scelta della tipologia di soggiorno che l’ospite sceglierà e ci sarà spazio per operare da parte di tutti gli attori coinvolti.  




 
Con 50 dipendenti e un fatturato di circa 5,5 mln, Orio Team S.r.l., azienda specializzata nel noleggio di biancheria per hotel di alto livello e ristoranti, rappresenta uno dei player più affidabili e qualificati del comparto, nel Nord Italia che verrà affiancata e rafforzata nel proprio percorso di crescita dalla Famiglia Marchetti, con un’esperienza di oltre 50 anni nel settore del lavanolo di articoli tessili per hotel, spa e ristoranti.
Da sempre, la società si è distinta per la sua attenzione alla qualità e all'ambiente; le certificazioni che possiede sono la garanzia del livello di organizzazione e affidabilità dell'azienda, del personale che ci lavora e assicurazione assoluta per il cliente finale.
Ricerca e innovazione sono altri due pilastri dell'attività di Orio Team che ha, al suo interno, professionisti dediti alla ricerca e allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi affinché siano sempre attuali e compatibili con le nuove esigenze di mercato.
Questo implica progettarli e migliorarli sotto tutti gli aspetti, sia tecnici sia estetici, quali: i materiali, l’usabilità, la funzionalità, la produzione e lo smaltimento.

 

Potrebbe interessarti anche:

Affitti Brevi, Halldis firma la nuova gestione di HTM – Hybrid Tower Mestre
Ddl Santanchè, Federalberghi: sulle locazioni turistiche c'è ancora molto da lavorare
Home Services: prospettive del comparto e scenari futuri
Affitti brevi, tavolo con i Sindaci in vista della proposta di legge

Cerca nel sito

donne turismo




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani