logo HN

Sabato, 13 Maggio 2017 22:02

BagAPP, il deposito bagagli per il viaggiatore contemporaneo

Vota questo articolo
(2 Voti)
BagAPP, il deposito bagagli per il viaggiatore contemporaneo

Uno degli elementi per cui un hotel differisce da un appartamento è la presenza di spazi comuni con servizi annessi. Per esempio, il deposito bagagli. Si apre così un'opportunità per andare a colmare un servizio richiesto dai turisti che hanno sempre poco tempo per visitare i luoghi dove soggiornano. Ne parliamo con Hosam Radwan, responsabile vendite e rappresentante in UK di Allsharp Corporation ltd, startup inglese con la mission di offrire servizi innovativi per esperienze di viaggio indimenticabili, tra cui BagAPP, l'app che offre ai turisti una rete di depositi bagaglio per visitare le città " a mani libere", che parteciperà all'evento Hotel vs Apartment, il prossimo 24 maggio a Milano.

Domanda - Da chi e cosa nasce l'idea di BagAPP e come funziona? 

Hosam Radwan - Come tutte le idee vincenti, l’idea di BagAPP nasce per sopperire a un disagio comune.

Quante volte capita di portarsi dietro quell’ingombrante e odioso bagaglio durante i nostri viaggi? Soprattutto quando orari di voli o treni sono troppo sfasati dai nostri orari di check-in e di check-out degli alloggi dove pernottiamo. E’ proprio in quei casi che siamo obbligati, senza senso, a passare ore muovendoci in città trascinando dietro il nostro fardello.

BagApp nasce come soluzione alternativa ai left luggage deposit nelle stazioni dei treni e negli aeroporti, che purtroppo non sempre si trovano lungo gli originali itinerari dei viaggiatori, che vorrebbero invece sfruttare ogni ora del loro viaggio per visitare centri storici, note località turistiche e punti di reali interesse nella nuova città visitata.

BagApp supplierBagApp usa spazi sicuri e abilitati a custodire bagagli, all’interno di attività commerciali come hotel, bar, ristoranti, uffici, souvenir shops, copisterie. L’insieme di queste attività costituiscono il nostro network di supplier che, tramite la nostra piattaforma online, è raggiungibile dal viaggiatore che desidera usufruire del servizio via mobile app (IOS e Android) o via website

Il customer sceglie presso quale deposito e tra quali orari gli è più comodo custodire quindi il suo bagaglio, la piattaforma permette un paragone, sia di posizione che di prezzo, tra le soluzioni disponibili sulla città dove si trova e guida infine il viaggiatore stesso a raggiungere il deposito scelto.

Domanda - Quali sono i partner ideali del servizio di custodia bagagli nelle città che intendete presidiare?

GiramondoByBykeHosam Radwan - I nostri partner ideali, proprio come le attuali strutture affiliate al network, sono le diverse attività commerciali posizionate nei punti più interessanti delle capitali europee; oggi collaboriamo con una variegata tipologia di attività sulle città di Londra, Milano, Roma, Venezia, Firenze, Praga, Berlino, ma anche sull’isola di Capri, la città di Palermo e molte altre new entry che in queste ultime settimane ci contattano per affiliarsi al network ed erogare lo stesso servizio.

Per come abbiamo concepito e sviluppato BagApp, viene dato un importante spazio pubblicitario dedicato alla natura di business dei nostri partner: ogni supplier ha un profilo online attivo, sul quale vengono caricate immagini e descrizioni su quanto riguarda gli originali prodotti e servizi del partner stesso. Concediamo quindi una nuova e interessante modalita di marketing mirata al target viaggiatori.

Domanda - Il servizio viene offerto a un costo allettante ma la custodia del bagaglio è impegnativa dal punto di vista delle responsabilità in caso di smarrimento. Vi siete attivati con delle tutele in questo senso?

Hosam Radwan - La questione sicurezza e responsabilità è importantissima considerata la natura del servizio. Si è pensato bene quindi di adattare i nostri terms&conditions in modo da salvaguardare entrambi i lati, sia il supplier che il customer.

Il deposito che eroga il servizio ha chiaramente la completa responsabilità a custodire in tutta sicurezza il bagaglio per cui si è fatto il booking, non ha però alcun tipo di responsabilità per quanto riguarda il contenuto del bagaglio stesso.

Il viaggiatore che desidera usufruire del servizio in fase di booking è obbligato a inserire dati come nome, cognome, tipo e numero di documento. Inoltre in fase di check-in del bagaglio presso il deposito vengono quindi confermati gli stessi dati con il manager del deposito (a cui comunque è riconosciuto il diritto di fare anche un check dell’interno del bagaglio stesso).

A seguito di un intervista condotta su Milano e Londra, abbiamo ricevuti ottimi feedback da viaggiatori che, alle condizioni di sicurezza con cui abbiamo settato BagApp, ci confermano la preferenza ad usufruire un servizio innovativo e adattabile alle loro necessità come il nostro, piuttosto che ai tradizionali depositi già esistenti.

Domanda - Questa differenza tra hotel e appartamento non potrebbe diventare un'opportunità di creare una sinergia? Se gli hotel aprissero il loro deposito bagagli a servizio dei turisti e non solo dei propri ospiti?

Hosam Radwan - L’idea di BagAPP è perfettamente compatibile con le diverse realtà alberghiere che abbiamo oggi. Non per nulla contiamo tra i nostri partner hotel su Roma, Berlino, e Capri.

Per quanto riguarda i tradizionali hotel, che erogano quasi sempre il servizio come cortesia per i proprio clienti, viene concessa una via per sfruttare ciò come vero e proprio business ulteriore e mirato a servire nuova clientela. Un viaggiatore, conosciuto l’hotel ed essendoci anche stato fisicamente potrebbe (perché no?) sceglierlo come accomodazione da prenotare per il prossimo viaggio.

E’ ancora più chiara l’utilità che presta BagApp a tutte quelle nuove realtà, che per ragioni di struttura, non possono concedere spazio a deposito di bagagli clienti e che quindi si ritrovano a causare un disagio alla clientela di tutti i giorni.

Disagio scongiurato una volta che si può indirizzare il cliente verso spazi sicuri e vicini come i nostri.




BagAPP offre ai Turisti una Rete di Depositi Bagaglio in città per Visitare a Mani Libere. Un servizio per cercare, scegliere e prenotare fra decine di convenienti depositi bagaglio, proprio dove e quando serve. 

Il servizio conta su oltre 20 depositi a Londra, Milano, Roma, Berlino e Praga. I prezzi partono da 3€. L’utile funzione ‘Portami lì’ mostra, inoltre, il percorso per raggiungere il deposito su Google Maps.
Con BagAPP Prenoti in Qualsiasi momento, fino a pochi minuti prima di raggiungere il deposito: basta un click per cercare il deposito più vicino, in base alla tua localizzazione attuale o all’itinerario previsto.
Non serve Registrazione: accedi con il profilo Facebook o G+. Non è necessario Nessun Pagamento Anticipato ed Annulli la Prenotazione fino ad un’ora prima del giorno/ora prenotata. Inoltre, Risparmi Tempo grazie alla funzione integrata di pre-check.

BagAPP è un prodotto di AllSharp Corporation Ltd., start-up inglese con la mission di offrire servizi innovativi per esperienze di viaggio indimenticabili.
L’azienda è attiva nel settore delle applicazioni mobile e nei servizi web per l’industria del turismo ed opera in 28 Paesi dell’Unione Europea.
La maggioranza di AllSharp è detenuta da GreenSharp srl, società IT milanese, affermata in Italia ed Europa come punto di riferimento nello scenario di consulenza ICT per sviluppi SAP® mobile. 

Potrebbe interessarti anche:

Ddl Santanchè, Federalberghi: sulle locazioni turistiche c'è ancora molto da lavorare
Home Services: prospettive del comparto e scenari futuri
Affitti brevi, tavolo con i Sindaci in vista della proposta di legge
Affitti Brevi a Roma: l'offerta contratta dalla pandemia, domanda in salita

Cerca nel sito

donne turismo




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani