logo HN

Venerdì, 20 Ottobre 2017 09:51

Tradizione e innovazione. Il nuovo shop online firmato La Bottega

Vota questo articolo
(0 Voti)
Tradizione e innovazione. Il nuovo shop online firmato La Bottega

Il settore dell'ospitalità necessita di poter offrire servizi sempre più su misura agli ospiti. Da qui la ricerca di soluzioni personalizzate, come le fragranze esclusive proposte da La Bottega, per differenziare in maniera unica l'esperienza dei clienti. Ne parliamo con Francesco Saccomandi, Direttore Marketing della società leader nel mercato cosmetico dell'hotellerie che presenta il nuovo portale e-commerce dedicato agli operatori del comparto.

Domanda - Il mondo dell'ospitalità si è trasformato rapidamente negli ultimi anni. Quali sono i segnali più rilevanti di questo cambiamento che vi sono arrivati? 

francesco saccomandi 720x465Francesco Saccomandi - Il mondo dell’industria alberghiera si è evoluto ultimamente in modo sempre più veloce, soprattutto perché stanno cambiando repentinamente le dinamiche demografiche dei viaggiatori stessi. Inevitabilmente, i Millennials stanno diventando un target impossibile da non considerare, con tutte le necessità che un ospite al di sotto dei trent’anni può desiderare e/o richiedere.

Parallelamente altri trend che stiamo riscontrando sono la richiesta da parte degli hotel di una personalizzazione sempre più spinta, appunto per fornire un servizio su misura per le esigenze dei propri ospiti.

Domanda - Anche le aziende necessitano di un rinnovamento continuo per adeguarsi alle mutevoli esigenze della domanda. Quali sono le risposte e soluzioni che La Bottega ha individuato? 

Francesco Saccomandi - La Bottega è nata proprio con l’obiettivo di fornire soluzioni personalizzate agli hotel, in modo da differenziare in maniera unica l’esperienza del soggiorno. Col passare del tempo e con il mutare delle esigenze di mercato, abbiamo ricercato la partnership di prestigiosi marchi nell’ambito del fashion, dello skincare e della profumeria, al fine di proporre ai clienti un prodotto sempre nuovo e all’avanguardia.

La soluzione principale, tipica della nostra azienda, è un insieme di creatività e innovazione, che ci portano a scoprire le storie inconsciamente nascoste degli hotel e a raccontarle tramite le fragranze adottate per creare un ricordo indelebile nella mente dell’ospite.

Domanda - Anche il concetto di lusso si sta evolvendo condizionando l'offerta, quale lo scenario futuro per questo target dell'ospitalità italiana? 

Francesco Saccomandi - L’Italia, da sempre un paese di fortissima attrattiva per il turismo internazionale, è in prima fila per quanto riguarda l’attenzione alla soddisfazione del proprio cliente in hotel. Il nuovo concetto del lusso si sta infatti spostando verso il fenomeno della personalizzazione, dalla fragranza esclusiva che permea la lobby al kit cosmetico nella suite, passando per la medesima esperienza negli ambienti comuni e nella SPA.

La cura del dettaglio è il nuovo lusso, saper anticipare la possibile richiesta dell’ospite non solo all’interno della location ma anche negli ambienti circostanti, possano questi essere il mare, la montagna o la città.

Potrebbe interessarti anche:

Affitti Brevi, Halldis firma la nuova gestione di HTM – Hybrid Tower Mestre
Home Services: prospettive del comparto e scenari futuri
Global Trend Report, Hilton: i viaggi e i viaggiatori del 2022
Vacation rental: la digitalizzazione a portata di tutti per la professionalizzazione del settore

Cerca nel sito

donne turismo




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani