Domanda - In che modo Four Seasons stipula un accordo con la proprietà per la gestione delle residenze?
James Price - Four Seasons Hotels and Resorts è da sempre molto attento alla selezione degli immobili per i quali fornire una gestione residenziale; vogliamo essere sicuri che il committente e i futuri proprietari condividano la nostra visione di eccellenza, che porta a vivere la propria casa come un’esperienza straordinaria. In tutti i 41 immobili residenziali operativi che abbiamo attualmente nel portfolio, i proprietari si aspettano da noi un livello eccellente di cura e attenzione al dettaglio.
Scegliamo i luoghi residenziali più ricercati: la qualità della location, l'architettura e il design, così come gli architetti e i designer di fama internazionale con cui lavoriamo regolarmente, attraggono da sempre gli acquirenti più esigenti, che vedono il valore nella gestione immobiliare che forniamo. Siamo l'unico brand di ospitalità che gestisce direttamente le sue proprietà residenziali dall'inizio alla fine, dando agli acquirenti qualità e valore che durano nel tempo.
Domanda - Quali sono altri aspetti che Four Seasons gestisce direttamente?
James Price - Il Gruppo Four Seasons si contraddistingue per offrire ai propri clienti tutti i servizi legati alla gestione residenziale.
Tutti i proprietari delle nostre residenze hanno a disposizione l’iconico servizio personalizzato che ha reso il brand famoso in tutto il mondo.
Ogni proprietà ha un Direttore dedicato e un team preparato, i quali diventano un'estensione dell’esperienza living, per soddisfare ogni esigenza e prendersi cura delle residenze nei periodi in cui i proprietari sono assenti.
Four Seasons si distingue per il suo servizio di concierge unico al mondo e per il talento nell’offrire agli ospiti esperienze straordinarie; per i proprietari delle Private Residences forniamo tutti i servizi di gestione immobiliare dietro le quinte, ci occupiamo delle riunioni, siamo custodi degli immobili, forniamo gestione patrimoniale, pianificazione del capitale, sicurezza, manutenzione e salvaguardia generale del valore dell'esperienza residenziale.
Supportiamo inoltre i team di vendita e gli agenti incaricati della ricerca di acquirenti, dando loro suggerimenti basati sulla profonda esperienza del nostro team interno.
Consentiamo loro di sfruttare anche le piattaforme di comunicazione del gruppo, come il nostro sito web e il Four Seasons Magazine.
Domanda - Ci sono sviluppi futuri in Italia?
James Price - Four Seasons Hotels and Resort è sempre alla ricerca di nuove opportunità nelle località più belle del mondo. L'Italia, naturalmente, è una di queste.
Negli ultimi anni abbiamo preso in considerazione diverse opportunità e desideriamo rafforzare la nostra presenza nel Paese, ma i progetti devono essere in linea con la nostra strategia residenziale in modo più ampio.
Quando guardiamo a nuove opportunità il nostro obiettivo è quello di valorizzare il brand, ma deve esserci anche un forte profilo commerciale.
Analizziamo se la nuova location ha il giusto profilo di domanda di acquisto affinché il nuovo progetto possa essere commercialmente sostenibile nel lungo termine.
Domanda - Quali sono i vantaggi, ostacoli o limiti legislativi che FS potrebbe trovarsi ad affrontare in alcune regioni del mondo?
James Price - I nostri hotel e resort si trovano già in 47 paesi del mondo, le proprietà residenziali in 19 paesi.
Abbiamo quindi una buona conoscenza della legislazione giurisdizionale che disciplina le nostre proprietà a livello internazionale.
In generale, la legislazione sulla progettazione, le procedure di vendita, i codici di gestione e i requisiti di licenza servono a salvaguardare gli acquirenti e questo è un vantaggio in termini di qualità e trasparenza.
L'elemento principale che analizziamo nelle nuove destinazioni, è la legge locale sulla governance e se ci sono restrizioni del nostro modello di gestione immobiliare.