logo HN

Lunedì, 28 Ottobre 2019 11:57

HOMECHAIN.IT: coordinate per l'agente immobiliare del futuro

Vota questo articolo
(4 Voti)
Homechain.it: coordinate per l'agente immobiliare del futuro Homechain.it: coordinate per l'agente immobiliare del futuro

Sono mutate le necessità degli utenti che cambiano casa, quello che cercano e come lo cercano, il mercato immobiliare è, infatti, in profonda trasformazione e la comprensione dei cambiamenti in atto è fondamentale per cogliere al meglio le opportunità future. Questo riguarda tutti gli operatori del comparto, compresi gli agenti immobiliari cui oggi si chiede di riappropriarsi del loro ruolo dotandosi di nuove competenze che vadano ad arricchire e consentano di rivalutare la propria professione e professionalità. In questa "indagine" di Bruno Vettore - Executive Manager specializzato in consulenza e formazione nel campo immobiliare -  che vuole meglio comprendere necessità degli agenti immobiliari sul territorio in questo processo di trasformazione, esploriamo la realtà di Milano, con Paolo Monetti cofondatore del Gruppo Voglio Casa.  

 

Bruno VettoreBruno Vettore - Il mercato cambia anche perchè l'utente è profondamente cambiato nelle modalità attraverso cui effettua le sue ricerche, fattore fortemente legato all'età di chi cerca casa. Quali sono le principali differenze rispetto al passato, in particolare nel tuo mercato di riferimento?

paolomanetti defPaolo Monetti - Le persone oggi hanno più facilmente accesso alle informazioni, anche  a quelle sbagliate. Crediamo che posizionarsi come un affidabile consulente a 360 gradi sia l'unica strada da percorrere nel mercato odierno caratterizzato da un altissima competizione (circa 45.000 agenzie di cui 4.000 nella sola Provincia di Milano) nella quale è fondamentale sapersi distinguere con un servizio eccellente.

Bruno Vettore - Si affacciano nel mercato, con importanti investimenti,  piattaforme online che puntano alla disintermediazione, promettendo di vendere casa con commissioni incredibilmente vantaggiose rispetto al mercato tradizionale. Come si può difendere la figura dell'agente immobiliare da questa concorrenza? Qual è il valore aggiunto che deve guidare l'utente a scegliere di affidare la vendita della sua casa a un professionista presente nel territorio?

Paolo Monetti - Si tratta di società che sono di proprietà di fondi speculativi e che molto spesso hanno bilanci in forte passivo: non mirano né alla soddisfazione del cliente né a un servizio in costante miglioramento. Credo che la figura dell'agente immobiliare non debba essere difesa, bensì debba evolversi, anche attraverso la formazione e il continuo aggiornamento con un'attenzione particolare a quelle innovazioni che sono davvero utili alla nostra categoria, non per scavalcarci ma per valorizzare quotidianamente il nostro lavoro. L'obiettivo è diventare un vero e proprio partner dei propri clienti in grado di anticipare o risolvere qualsiasi problematica legata alle transazioni immobiliari. 

Bruno Vettore - In particolar modo la  generazione dei Millennials, sia in fase di valutazione che in fase post-acquisto di un prodotto o servizio, ricerca  le opinioni degli altri utenti, sia nelle recensioni che nei forum on line. Quanto è necessario per un agente immobiliare avere un ottima "web reputation" per rimanere competitivo? Quali sono gli strumenti che ha a disposizione per costruirsi una web reputation solida? 

Paolo Monetti - A oggi ancora non esiste una vera web reputation nel nostro mercato, ancora piuttosto lento dal punto di vista della comunicazione digitale.​ Il mercato di Milano sta attraversando un buon periodo e nonostante la naturale propensione del nostro territorio nello stare al passo con le innovazioni credo che ci siano ancora ampi margini di miglioramento. Siamo però convinti che sempre di più le persone paleseranno il loro desiderio di poter scegliere l'agenzia immobiliare di fiducia attraverso un sistema di recensioni, proprio come fanno con una miriade di altri prodotti e servizi.

homechain boxHomechain.it è un progetto Innovativo che crede  nel valore delle persone, concependo  la tecnologia al servizio dell'agente immobiliare, non per sostituirlo ma per moltiplicarne le opportunità di business. 

Homechain.it misura il Rating degli agenti immobiliari, grazie al suo sistema di recensioni ed elaborazione dati, in modo da costruire una solida web reputation con particolare attenzione all'acquisizione di nuovi immobili.

Il Team di Homechain.it è formato da Manager
attivi da anni nel Real Estate e Manager del mondo IT specializzati in Blockchain,  Design Thinking e Machine Learning.

Homechain.it oggi in versione Beta è aperto gratuitamente a un numero limitato di Agenti Immobiliari per sperimentarlo, migliorarlo e costruire insieme la Community Immobiliare del Futuro.

Iscriviti ora e potrai esplorare i nostri servizi.

Potrebbe interessarti anche:

ReFuture – Il futuro del mercato immobiliare, 16 gennaio 2023, Camera dei Deputati, Roma
Hotel development: Hilton chiude un 2021 da record
Hotel franchising: Tapestry Collection by Hilton arriva in Italia e apre a Roma
Hotel real estate: il Four Points by Sheraton Milan Center passa di proprietà

Cerca nel sito

donne turismo




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani