Domanda - Alberto, cosa è esattamente Ciaobooking?
Alberto Vincenzi - Ciaobooking è un Network PMS che può essere utilizzato semplicemente come gestionale per una struttura alberghiera o extra alberghiera: ha infatti tutte le funzionalità di un PMS e di un Channel Manager. E' adatto al proprietario di case dalla mentalità aperta alla tecnologia e alla sharing economy, a chi ha bisogno di una soluzione facile e veloce per organizzare e distribuire un prodotto turistico online, ma che ha poco tempo e competenze. Allo stesso tempo è uno strumento perfetto per grandi property manager che vogliono dotarsi di una tecnologia prop-tech evoluta. Ha infatti integrato un software di revenue management innovativo basato sull’analisi dei big data e su innovativi processi di machine learning (Revenue Intelligence).
Domanda – Come nasce Ciaobooking e perché avete scelto questo nome?
Alberto Vincenzi - Ciaobooking è stato fondato da due property manager, attivi nella gestione di strutture extralberghiere da una decina di anni, un esperto di tecnologia digitale e un esperto di finanza nel mondo start-up. Il progetto è stato interamente finanziato dai soci ed è stato testato per oltre un anno su strutture di property manager e su strutture più piccole che vanno dal b&b al piccolo hotel. Recentemente la società (Startup Innovativa) ha raccolto ulteriori finanziamenti privati per avviare la commercializzazione ufficiale che comincerà nei prossimi mesi.
Domanda - Quali sono gli elementi che lo caratterizzano?
Alberto Vincenzi - Il principale elemento distintivo è la flessibilità che è quella che permette al software di essere personalizzato al massimo per gestire le soluzioni più complesse, in particolare noi fondatori vorremmo aiutare le migliaia di piccole strutture extra alberghiere di eccellenza presenti nel mondo fornendo loro strumenti potenti che fino a pochi anni fa erano disponibili solo a grandi catene alberghiere.
Con Ciaobooking possiamo dar loro la possibilità di unirsi su portali di vendita indipendenti dove vendere senza intermediari, creare organizzazioni sparse sul territorio che lavorano con standard comuni, fornire professionalità e tecnologia per il revenue management e il controllo di gestione e strumenti automatizzati per tutte le fasi di prenotazione (dalle comunicazioni alla pubblica amministrazione ai pagamenti virtuali).
In sintesi lo si può usare come uno strumento tecnologico potente per creare reti tra strutture simili tra loro che vogliono collaborare condividendo canali di vendita e risorse (staff o fornitori), ma allo stesso tempo mantenere una propria indipendenza.
Domanda – Dunque una sorta di rivoluzione che dalle OTA vada verso la creazione di network indipendenti
Alberto Vincenzi - Uno dei nostri obiettivi è certamente quello di incentivare le collaborazioni tra gli utenti di Ciaobooking e di offrire canali di vendita alternativi alle solite OTA, in ambito b2b o tramite canali di nicchia all'estero. Ci stiamo inoltre preparando a integrarci con canali che prevedano l'utilizzo delle criptovalute o degli smart contract perchè crediamo che la prossima rivoluzione digitale riguarderà questo tipo di transazioni.
CIAOBOOKING è Network PMS e Revenue Intelligence, una piattaforma per la gestione di singole strutture turistiche e per la creazione di travel network indipendenti.
Un innovativo sistema di revenue management che consente di ottenere fino a +80% di ricavi, una piattaforma semplice e completa per la gestione dello staff, dei canali di vendita, dei contenuti e dei pagamenti.
Ciaobooking è la centrale operativa di tutta l’organizzazione alberghiera ed extralberghiera, uno strumento per risparmiare tempo e guadagnare di più.