Bruno Vettore - Le innovazioni tecnologiche crescono in maniera dirompente, alcune sono al servizio del professionista, aiutano a ottimizzare tempi e processi, molte invece tendono a scavalcare la figura dell’intermediario. Quali sono le opportunità da cogliere?
Loretta Del Duca - L’approccio del cliente per “inizializzare” la sua idea di cambiamento nell’ambito immobiliare o semplicemente per soddisfare la sua curiosità, è senza dubbio l’infinito mondo on line, in ogni sfumatura che la sua innovazione ci fornisce, costantemente.
Questo però per la mia esperienza, rappresenta solo uno degli strumenti prodromici ad ogni principio di trattativa perché poi il cliente ha bisogno di essere guidato tra la “confusione” che l’innovazione tecnologica in qualche modo proietta attraverso un abuso di informazioni che spesso disorientano.
Bruno Vettore - L'approccio al lavoro delle più giovani professioniste che muovono i primi passi nel real estate è molto diverso da quello delle ragazze delle generazioni precedenti?
Loretta Del Duca - Direi di si. Gli imput che l’innovazione tecnologica e i suoi strumenti ci forniscono, oggi, non consentono alle nuove generazioni di consolidare la conoscenza di un cammino lento che invece è maestro in ogni ambito.
La perseveranza è un investimento il cui tempo è il risultato di un percorso di chi instancabilmente procede anche in assenza di risposte immediate.
Oggi alle giovani professioniste manca questa magia ma senz’altro sono più evolute per altri aspetti.
Bruno Vettore - In particolar modo la generazione dei Millennials, sia in fase di valutazione che in fase post-acquisto di un prodotto o servizio, ricerca le opinioni degli altri utenti, sia nelle recensioni che nei forum on line. Quanto è necessario per un agente immobiliare avere un ottima "web reputation" per rimanere competitivo? Quali sono gli strumenti che ha a disposizione per costruirsi una web reputation solida?
Loretta Del Duca - E’ fondamentale per un professionista nell’ambito immobiliare godere di una buona web reputation attraverso i social, storytelling, video. Il passaparola di ieri che ha ancora oggi il suo forte potere rimarcando l’importanza delle relazioni interpersonali, è comunque stato affiancato dalle recensioni, dai forum, che qualunque cliente, prima di conoscere un prodotto o un operatore, tiene in forte considerazione.
Bruno Vettore - Ci sono delle differenze tra i clienti cosiddetti Millennials e le generazioni precedenti riguardo al riconoscere in una agente immobiliare donna competenza e affidabilità?
Loretta Del Duca - Oggi siamo tutti un po’ allineati sulle modalità di approccio per individuare le caratteristiche di affidabilità e competenza di un’agente immobiliare attraverso gli strumenti che tutti conosciamo.
Essi servono a far si che il “pubblico” si faccia un’idea del profilo del suo interlocutore facendo nascere la curiosità di avvicinarsi ad esso e far parte del suo mondo. Alla fine ci si sceglie reciprocamente e attraverso una strategica web reputation si affina e si convogliano i clienti in nicchie di mercato precise.
Homechain.it è un progetto Innovativo che crede nel valore delle persone, concependo la tecnologia al servizio dell'agente immobiliare, non per sostituirlo ma per moltiplicarne le opportunità di business.
Homechain.it misura il Rating degli agenti immobiliari, grazie al suo sistema di recensioni ed elaborazione dati, in modo da costruire una solida web reputation con particolare attenzione all'acquisizione di nuovi immobili.
Il Team di Homechain.it è formato da Manager attivi da anni nel Real Estate e Manager del mondo IT specializzati in Blockchain, Design Thinking e Machine Learning.
Homechain.it oggi in versione Beta è aperto gratuitamente a un numero limitato di Agenti Immobiliari per sperimentarlo, migliorarlo e costruire insieme la Community Immobiliare del Futuro.
Iscriviti ora e potrai esplorare i nostri servizi.