R- Ritengo che l’Hotel Marketing, dal punto di vista dell’Albergatore, oggi debba fare un passo avanti molto importante, un'accelerata per evitare l’inevitabile perdita di numerose opportunità che il web mette e disposizione. Tutto ciò che ruota in questo ambito mi sembra si stia un po’ appiattendo. Navigando il web non vedo altro che siti ben fatti ma con alle spalle strategie incomplete. Non solo. Leggo i vari blog di settore, ascolto e mi confronto quotidianamente con professionisti di vario livello anche attraverso la mia community “Quelli che il Revenue” su Linkedin. Così sono a conoscenza di ciò che il mercato chiede e di cui necessita.
E' stata però soprattutto l’esperienza acquisita attraverso il WHR (Web Hotel Revenue), che mi ha dato la possibilità di collaborare e confrontarmi con professionisti provenienti dal mondo dell’Online Travel Marketing & Hospitality Management e cooperare con player del calibro di Google, Facebook, Expedia.
D- E questo dunque ti ha portato alla conclusione che i siti Internet vanno eliminati?
R- Tutto questo mi ha portato a realizzare The next Hotel Marketing Standard, un progetto col quale presenterò nuovi scenari di distribuzione online e hotel marketing che ritengo saranno “assolutamente” la giusta visione delle strategie che gli hotel dovranno implementare nei prossimi anni per restare competitivi in un mercato aggressivo e dinamico come il web e che ho semplicemente sintetizzato con l'espressione provocatoria e liberatoria relativa ai siti web.
D- Quali sono le problematiche e lacune del Marketing Alberghiero oggi?
R- Chi definisce e gestisce le politiche di marketing in hotel, con particolare riferimento alla distribuzione elettronica, ogni giorno combatte con la competitività, l’intermediazione e la reputazione, ma l’errore che comunemente viene commesso è “non ragionare come le OTA” nei processi strategico-commerciali.
Spesso le condizioni in cui si trovano gli hotel inducono gli stessi a doversi lamentare delle problematiche legate ai costi di distribuzione, ma non ho mai sentito parlare seriamente di opportunità e innovazione. Questo devo dire è anche responsabilità delle aziende (web agency, provider tecnologici, etc) che in giro non fanno altro che proporre la solita minestra. Ciòè sempre gli stessi concetti legati a dati di conversione generati indirettamente dalla visibilità delle OTA e siti di recensioni. Mai che qualcuno parli di come generare “nuovo traffico” e nuovo potenziale mercato costruendo una politica di distribuzione proprio come ragionano le stesse OTA. Think like OTA, act as Hotelier!
D- E' questa allora la nuova chiave di lettura?
R- Per ora posso solo darvi un anticipo di quello che saranno “Concept & Rules”, ovvero i must per chi vuole seriamente costruirsi delle opportunità e fare buon revenue:
1) Per generare traffico qualificato sul proprio canale di vendita, bisogna investire e non poco!
2) Non pronunciare mai più la parola “Sito Web".
3) A parte TRAFFICO & ROI e tutti i processi che ne determinano il risultato, tutto il resto sono chiacchiere!
4) Tutto ciò che è soggettivo NON sarà argomento di discussione.
5) Il tempo è la vera moneta di scambio.
6) Il Web è fatto di “Pagine Web”, non di siti-brochures!
Don’t wait opportunities knock your door, catch'em all!
The Next Hotel Marketing Standard verrà presentato sul mercato (nazionale e internazionale) attraverso varie attività, tra queste un programma di eventi itineranti in Europa che prenderanno il nome di “Hotels People”. Vi terremo a questo punto assolutamente aggiornati...