logo HN

Lunedì, 25 Novembre 2019 10:42

HOMECHAIN.IT: coordinate per l'agente immobiliare del futuro

Vota questo articolo
(0 Voti)
Homechain.it: coordinate per l'agente immobiliare del futuro Homechain.it: coordinate per l'agente immobiliare del futuro

In questi anni la sfida che i Brand devono tentare di vincere, è quella di ridefinire le regole di mercato che hanno funzionato fino alla Generazione X, ovvero dei nati tra il 1960 e il 1979, per conquistare la generazione tra gli anni 1980 e 1996: i Millennials.

E’ cruciale stare al passo con i Millennials altrimenti si rischia di essere completamente tagliati fuori dalla generazione successiva, quella che sta crescendo, la Gen Z, dei nati tra il 1996 e il 2010, che rappresentano il 15% della popolazione in Italia e il 32% nel mondo. La Gen Z è quella che rappresenta il vero cambiamento, sono i primi nativi digitali, non hanno vissuto il passaggio dal mondo analogico al digitale nel quale vivono  perfettamente immersi. Con loro il mercato del consumo e quindi dei servizi cambierà in modo radicale, si affideranno sempre di più al web per informarsi su un prodotto o servizio saranno perfettamente allineati al concetto di sharing economy, Green Economy e ai diritti delle persone.

Per loro e già come per i Millennials oltre alla funzionale soddisfazione di un'esigenza, è sopratutto l’Esperienza dell’acquisto, deI servizio ricevuto che fa la differenza.

Il settore del Real Estate come si sta preparando a questo?

Nella definizione di un nuovo approccio professionale in cui, oltre alla risoluzione funzionale del problema, è necessario che  l’agente immobiliare cerchi di innescare una convergenza di valori condivisi, in cui l’intermediazione rappresenta l’esperienza umana di valore, in cui si crea un legame positivo che conduce il cliente e l’agente immobiliare alla conclusione di un buon affare.

Quali sono le iniziative dei singoli protagonisti  del settore che iniziano a studiare e analizzare questa trasformazione nei loro futuri clienti? 

In questa "indagine" di Bruno Vettore - Executive Manager specializzato in consulenza e formazione nel campo immobiliare -  vuole meglio comprendere le riflessioni e le esigenze degli agenti immobiliari in questo processo di rinnovamento, esploriamo la realtà di Torino e Provincia con Luca Casale, Amministratore del Gruppo Vendocasa

vittorio homechainBruno Vettore - Quali sono le buone pratiche che cercate di introdurre nel vostro esercizio quotidiano della professione? Quanto sono importanti le attenzioni che rivolgete al cliente piuttosto che il ricercare la loro attenzione? Quanto tempo dedichi alla costruzione della tua reputazione sia nel territorio che on line?

Luca Casale - Innanzitutto come Gruppo Vendocasa proponiamo sul mercato solo immobili dotati di relazione di regolarità edilizia, un documento che serve ad accertare se il fabbricato è conforme o necessita di una sanatoria per poter essere venduto, e solo dopo aver fatto controllare la documentazione dalla certificatrice interna al gruppo.

lucacasaleCon questo servizio, ribattezzato VendoGarantito, tuteliamo sia l'acquirente che il venditore garantendo loro una compravendita sicura.

Crediamo che questo  sia il modo migliore per costruire un'ottima reputazione sul territorio e parallelamente abbiamo figure sia in sede che nelle agenzie che raccontano quotidianamente su Facebook e Instagram le attività che svolgiamo e i servizi che dedichiamo ai clienti.

Bruno Vettore - Nell’ottica in cui la maggior parte degli utenti del prossimo futuro, compiranno le loro scelte non “attraverso” il web ma probabilmente “immersi” nel web, come ti stai organizzando in questa prospettiva? Oggi tra sito web, social, blog portali vi sono iniziative potenzialmente molto efficaci al servizio della professione, ma quanto è difficile tenere sempre aggiornati i contenuti a seconda del canale che si decide di utilizzare? Hai la necessità di uno strumento digitale che centralizzi tutto quello che ruota intorno alla costruzione della tua reputazione?

Luca Casale - Siamo molto sensibili alla comunicazione sui social quali Facebook e Instagram. Abbiamo infatti stretto una collaborazione con un consulente digital, il quale ha il compito di formare le persone che si occupano della gestione dei profili social nelle varie agenzie.

Uno strumento digitale che centralizzi le attività di web reputation sarebbe sicuramente determinante per poter comunicare con maggior efficacia e velocità ai clienti i vantaggi che potrebbero avere affidandosi a noi.

Bruno Vettore - Credi sia necessario uno strumento che garantisca alla pari, senza sbilanciamento lato professionista o lato cliente, la condivisione di un'esperienza attraverso una recensione? Uno strumento che all’insegna della trasparenza restituisca al cliente la percezione di un dato affidabile, oggettivo e non di parte? 

Luca Casale - Assolutamente si. Credo che potrebbe avere per agenti immobiliari e di conseguenza per i loro clienti gli stessi benefici che ha avuto Tripadvisor per la categoria dei ristoranti.

Sarebbe, infatti, uno strumento importante per innalzare il livello etico e professionale dell'intera categoria, utile per premiare gli Agenti meritevoli che mettono al centro della loro strategia il cliente e al contempo per "condannare" gli agenti che non investono nella loro attività e che offrono servizi scadenti, con la conseguenza di arrecare danni al cliente finale.

homechain boxHomechain.it è un progetto Innovativo che crede  nel valore delle persone, concependo  la tecnologia al servizio dell'agente immobiliare, non per sostituirlo ma per moltiplicarne le opportunità di business. 

Homechain.it misura il Rating degli agenti immobiliari, grazie al suo sistema di recensioni ed elaborazione dati, in modo da costruire una solida web reputation con particolare attenzione all'acquisizione di nuovi immobili.

Il Team di Homechain.it è formato da Manager
attivi da anni nel Real Estate e Manager del mondo IT specializzati in Blockchain,  Design Thinking e Machine Learning.

Homechain.it oggi in versione Beta è aperto gratuitamente a un numero limitato di Agenti Immobiliari per sperimentarlo, migliorarlo e costruire insieme la Community Immobiliare del Futuro.

Iscriviti ora e potrai esplorare i nostri servizi.

 

Potrebbe interessarti anche:

ReFuture – Il futuro del mercato immobiliare, 16 gennaio 2023, Camera dei Deputati, Roma
Hotel development: Hilton chiude un 2021 da record
Hotel franchising: Tapestry Collection by Hilton arriva in Italia e apre a Roma
Hotel real estate: il Four Points by Sheraton Milan Center passa di proprietà

Cerca nel sito

donne turismo




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani