Stiamo affrontando senza dubbio una delle sfide più grandi per le nostre vite professionali e, in molti casi, personali. Questa pandemia ha colpito duramente il nostro mondo, in particolare il settore turistico e alberghiero. È giunto il momento che il settore alberghiero reagisca con le proprie forze per mostrare quanto siamo innovativi e adattabili continuando ad offrire ai nostri ospiti esperienze straordinarie in tutto il mondo.
Che cosa significa tutto questo per le attività quotidiane degli hotel? Sappiamo che ogni reparto sarà impegnato nella creazione di condizioni che possano garantire la sicurezza e la qualità dei clienti, ma che cosa significa nello specifico per il revenue management?
Negli ultimi tempi si è sentito di tutto. Alcuni dicono che "i dati storici sono ormai inutili" o che "le previsioni non sono precise". Alcuni invece affermano che "senza ricavi il revenue management ora non è necessario" o che "senza domanda non si possono gestire i ricavi". Bene, voglio mettere le cose in chiaro e sottolineare che si tratta di una visione incredibilmente miope!
In un periodo di crisi, è facile prendere in considerazione solo il breve termine, ma se i modelli di analisi predittiva prevedono una ripresa tra oltre 18 mesi, come potete ottimizzare il quarto trimestre e il 2021? Per tale periodo, vi affidate esclusivamente al vostro istinto? E cosa accadrà in futuro quando la stagionalità e con essa la compressione delle tariffe torneranno, le restrizioni per i gruppi saranno tolte e una domanda svincolata farà di nuovo capolino? Se qualcuno vi desse la possibilità di investire i risparmi di una vita in base all'istinto, vi lancereste a capofitto o prendereste una strada che offre informazioni analitiche approfondite per prendere la decisione migliore basata sui dati?
Il revenue management sarà fondamentale nella fase di ripresa della vostra struttura e, nei periodi di incertezza, dovreste comunque:
Ottimizzare i prezzi
Che la domanda sia alta o bassa, un sistema di revenue management automatizzato (RMS) consente agli hotel di stabilire i prezzi in modo competitivo e sicuro in qualsiasi circostanza. Mentre gli indici RevPAR e l'ADR richiedono tempo per la ripresa, la migliore opportunità per generare ricavi in modo efficiente è assicurarsi il business giusto al prezzo giusto. Consentite al vostro revenue manager e al team di marketing di dedicarsi a iniziative strategiche per stimolare la domanda e ottimizzare prezzi e disponibilità. Sfruttate il valore aggiunto, liberate la vostra creatività con i canali di marketing a basso costo e fate leva sulla vostra reputazione per acquisire la domanda esistente nel vostro mercato. È il momento ideale per rinnovare ciò che distingue il vostro hotel rispetto alla concorrenza.
Prendere decisioni informate con fiducia
La tecnologia di revenue management offre agli hotel la massima fiducia per quanto riguarda innovazione, dati, analisi predittiva, gestione dei gruppi, dati sulla reputazione online, accessibilità remota e supporto in modo da prendere le migliori decisioni possibili. Sì, i dati storici sono una piccola parte del ciclo di ottimizzazione e sono ancora importanti per comprendere modelli di prezzo, schemi di domanda, durata del soggiornoe comportamento di prenotazione. Cosa ancora più importante, un RMS sofisticato valuta il pace futuro, la sensibilità al prezzo, i punti dati esterni, la domanda svincolata e persino i prezzi per tipologia di camera e/o segmento di mercato, garantendo la possibilità di promuovere il business più redditizio per la vostra struttura in modo da accelerare la ripresa.
Operare in modo efficiente
Il vostro piano di recupero potrebbe prevedere un numero ridotto del personale, quindi è importante assicurarsi che il team disponga degli strumenti e dell'automazione intelligente necessari per gestire in modo efficiente la vostra strategia di revenue, consentendovi di dedicare tempo al supporto di altri aspetti della vostra attività. L'automazione dei dati permette di eliminare lunghe operazioni di aggiornamento manuale delle tariffe e dei fogli di calcolo, di valutazione dei dati della concorrenza e di impostazione dei controlli dell'inventario e delle tariffe. Utilizzate il tempo libero che l'automazione consente di risparmiare per sviluppare strategie di revenue e prendere decisioni che determinino ricavi a lungo termine.
Valutare le opportunità per i gruppi aziendali
Anche se l'attività dedicata ai gruppi sarà probabilmente l'ultima a tornare ai livelli pre-pandemia, le capacità di definizione dei prezzi per i gruppi di un RMS avanzato vanno ben oltre le funzionalità limitate di altri strumenti di revenue. Inoltre, offrono ai responsabili delle vendite le informazioni necessarie per acquisire l'attività più redditizia per igruppi. Stiamo entrando in un periodo unico per le attività legate al business dei gruppi, con sbocchi commerciali limitati, opzioni Food & Beverage ridotte e una disponibilità di occupazione per metro quadrato notevolmente inferiore, per cui è sempre più importante garantire il business giusto al momento giusto.
Mantenere il vantaggio competitivo
Le migliori pratiche di revenue management unite a tecnologie all'avanguardia vi consentiranno di avere un quadro più chiaro del mercato per darvi fiducia nella strategia di revenue che avete scelto. Allo stato attuale, con una domanda limitata, il vostro ambito di concorrenza potrebbe essere l'intero mercato. Perciò, è importante garantire un valore aggiunto, definire i prezzi in modo strategico e investire in aspetti che generino domanda e profitti per la vostra struttura.
Anche se il futuro riserva molte incognite, gli hotel stanno cercando di rispondere all’emergenza nel modo migliore. Il nostro settore deve innovarsi e questa è un’opportunità unica per farlo. Non perdete di vista gli obiettivi a lungo termine, una scarsa lungimiranza può costare molto cara. Sono sicuro che se uniti supereremo anche questo momento difficile, tutti insieme.