logo HN

Martedì, 21 Gennaio 2014 15:07

Sorgente Group e il mercato alberghiero, storia e progetti futuri

Vota questo articolo
(0 Voti)
Château de Mirambeau – esterno Château de Mirambeau – esterno

A dicembre 2013, Sorgente Group apre il ristorante L'Altro Vissani Cortina all'interno dell'Hotel Bellevue Suites & SPA di Cortina d'Ampezzo, acquisito nel mese di luglio e che gestisce direttamente con marchio Sorgente Hotels & Resorts. Con Francesca Legnaioli, Responsabile Gestione Alberghiera Sorgente Group, ripercorriamo la storia del Gruppo nel mercato alberghiero e scopriamo i suoi progetti per il futuro.

D- Sorgente Group e gli alberghi: passato, presente e futuro

R- L’interesse nell’hotellerie da parte di Sorgente Group, che investe in immobili iconici in tutto il mondo, è nato nel 2006 quando abbiamo istituito il fondo immobiliare “Baglioni”.
Si trattava di un veicolo d’investimento destinato al settore alberghiero e che aveva in portafoglio alcune tra le strutture italiane più prestigiose come il Regina Baglioni a Roma, il Luna Hotel Baglioni a Venezia, l’Hotel Cala del Porto a Punta Ala e due hotel nella regione francese della Provenza. Questo primo fondo non aveva la gestione diretta degli alberghi ma solo quella degli immobili che li ospitavano. Con questo scopo il fondo ha registrato in 6 anni e mezzo di vita un rendimento del 7,69%. Un’esperienza così felice ci ha convinti a verificare la possibilità per il Gruppo di gestire direttamente degli alberghi. Abbiamo debuttato con i castelli francesi Château de Mirambeau e Château de Codignat, due boutique hotel appartenenti al circuito Relais & Châteaux. A questi si è aggiunto l’Hotel Bellevue Suites & Spa di Cortina d’Ampezzo, acquistato a luglio 2013.

D- Sorgente Hotels & Resorts è il brand destinato a racchiudere tutti gli hotel del Gruppo?

R- Come dicevo, in seguito alla gestione diretta dei due Châteaux francesi e successivamente del Bellevue, abbiamo maturato l’idea di creare un marchio unitario. Vorremmo che questo si affermasse come il simbolo di una gestione di grande qualità, che offre un servizio altamente personalizzato attraverso strutture dal carattere raffinato ed elegante, di medie dimensioni e ne stiamo studiando le modalità.

D- Come il marchio intende posizionarsi in Italia e nel mondo?

R- Nei prossimi mesi intendiamo valutare soprattutto le opportunità offerte dal mercato italiano per la fascia degli hotel di pregio. In fondo questa è la diretta traduzione nel settore alberghiero della filosofia di business di Sorgente Group: l’investimento negli immobili ricettivi che sono altamente rappresentativi per collocazione, struttura architettonica, storia. La nostra formula parte dall’hotel boutique per creare un’esperienza di grande raffinatezza e qualità. Ne è esempio l’inaugurazione, il 28 dicembre scorso, dell’Altro Vissani Cortina. Il ristorante, all’interno dell’Hotel Bellevue Suites & Spa, è gestito in collaborazione con lo chef Vissani.

D- Qual è l'impressione di un brand relativamente giovane del settore alberghiero italiano?

R- Riteniamo che il mercato alberghiero italiano risenta di una congiuntura economica ancora piuttosto difficile. In tante prestigiose località italiane purtroppo riscontriamo un livello di servizio spesso inferiore agli standard qualitativi internazionali. Quella che intendiamo incontrare è proprio una domanda di qualità, ancora inesaudita. 

Potrebbe interessarti anche:

Lindbergh Hotels & Resorts scommette su Pesaro
Accor apre MGallery Palazzo Tirso Cagliari
A Giardini Naxos il primo Delta Hotels by Mariott in Italia
Hospitality: 2 nuove gestioni in Toscana per il Gruppo So.Ges

Cerca nel sito

donne turismo




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani