logo HN

Sabato, 24 Maggio 2014 21:41

La promozione video in hotel

Vota questo articolo
(0 Voti)
La promozione video in hotel

Il Castello di San Marco Charming Hotel & Spa ha realizzato una campagna di video virali dal titolo "E tu che tipo di Ospite sei?" per promuovere in modo divertente la struttura ricettiva che sorge in una principesca dimora barocca di fine seicento, a pochi chilometri da Taormina. Il direttore, Daniele Murabito, ci ha raccontato le ragioni di questa scelta decisamente innovativa sul territorio siciliano.

D- Per quale ragione è stata attivata questa modalità di promozione "virale"?

R- Non è tanto una questione di virale si o no. Non avevamo una morbosa aspirazione in questo senso facendo questa scelta. Le nostre aspettative erano innanzitutto di non annoiare lo spettatore e di dare l'informazione in maniera simpatica e riassuntiva: gli sfondi scelti erano sempre le camere, il parco e il mare per visualizzare la destinazione. Non c'è dubbio poi che oggi il pubblico preferisce avere informazioni in modalità più immediata, foto e video, dunque. E noi abbiamo voluto giocare con ironia con la nostra immagine. In secondo luogo, ci farebbe piacere e saremmo davvero orgogliosi di essere "copiati" dai nostri colleghi siciliani perché aumentare la conoscenza della destinazione aumenta la visibilità di tutti. E la Sicilia può fare ancora tanto in questa direzione per accrescere la conoscenza e presenza della destinazione in rete.

D- Come il personale dell'albergo, se è stato coinvolto nella realizzazione del video, ha vissuto e percepito questa esperienza?

R- Il nostro progetto di promozione video è stato diviso in 2 fasi distinte. Prima i video (video 1; video 2; video 3) della campagna "E tu che tipo di Ospite sei?" che ha coinvolto attori che impersonavano gli ospiti dell'hotel nei quali bisognava riconoscersi. Il concetto era: qualunque ospite tu sia, sei sempre il benvenuto. Nella seconda fase, è stato realizzato un video "We are HAPPY from", il primo di questo tipo in Sicilia, con la partecipazione del nostro staff che è stato felicissimo del coinvolgimento e sicuramente questo è stato anche un modo per renderlo parte attiva di un progetto che vuole comunicare all'esterno e al cliente una sensazione di positività.

D- Come pensa che sarà percepito e recepito all'esterno questo modo di promuovere la struttura?

R- Mi auguro bene appunto perchè trasmette positività. Chiaro che il video è in alternativa e a supporto dell'informazione nelle altre modalità ma credo che noi albergatori abbiamo anche il compito di suscitare emozioni positive. Il lato emozionale è importante nel nostro mestiere, la gente deve trovare un ambiente allegro e sereno. Non solo. Ci auguriamo che il progetto venga replicato da tanti altri albergatori siciliani realizzando così quell'unione che non sempre è facile ottenere con l'associazionismo per raggiungere l'obiettivo comune della promozione della destinazione.

D- Quindi una viralità che coinvolga clienti, personale e colleghi?

R- Si, ma la "vera" viralità deve partire e deve essere stimolata dagli operatori e dai professionisti della comunicazione e deve soprattutto essere fatta in modo professionale da chi fa questo mestiere. I nostri video sono stati realizzati dall'agenzia BYFRAME Comunicazione e la campagna è stata curata da SICANIASC - Consulenza e Formazione per il Turismo, alla quale abbiamo ha anche affidato tutte le attività di Revenue Management e Marketing di prodotto.

Potrebbe interessarti anche:

Affitti brevi, Halldis lancia il suo primo Black Friday
Da trivago la nuova funzione confronta prezzi
Destination Marketing: torna BlogVille in Emilia Romagna, edizione 2017
Facebook: facciamo il punto con Valentina Vellucci

Cerca nel sito

donne turismo




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani