logo HN

Lunedì, 23 Giugno 2014 15:20

Italian Hotels & Friends

Vota questo articolo
(0 Voti)
Italian Hotels & Friends

Per promuovere il “brand Italia”, è nata qualche mese fa, Italian Hotels & Friends, un'iniziativa partita da 8 strutture famigliari e piccoli cluster che rappresentano l'offerta nazionale e l’Ospitalità italiana fatta di persone legate al proprio territorio. La necessità di ritrovare il vero storico spirito del settore alberghiero italiano, un’amicizia decennale, una stima reciproca, una professionalità di base e la passione per il turismo hanno portato queste destinazioni, queste famiglie a creare una partnership, un network che agevola lo spostamento/interscambio dei propri clienti per un turismo italiano di lago, di mare, di montagna, di natura, storia e di città. Così ci racconta Emanuele Bonotto, tra i Soci Fondatori di Italian Hotels & Friends.

LOGO IHF1Domanda- Come e perchè nasce questa nuova iniziativa?

Emanuele Bonotto- L'iniziativa è nata da una stima reciproca e da una necessità di veicolare i proprio clienti fra di noi che è un'operazione semplice e a costo zero, senza alcun rischio. Costa meno mantenere un cliente già acquisito che andarne a cercare di nuovi. Ma in verità vogliamo differenziarci e dare un punto di riferimento a chi viaggia. Come in passato, il cliente ti chiedeva dove poteva andare a dormire a Roma, per esempio. Ti sceglieva, era tuo cliente e a te chiedeva dove andare. Poi, con l'avvento di Internet tutto questo è andato a scemare. Ultimamente c'è un risveglio in questa direzione. Il cliente va sempre nei siti social per controllare ma ha una forte considerazione per il suggerimento che noi diamo. Dall'altra parte il mio collega avrà un occhio di riguardo per i miei clienti. Il modo di fare impresa è cambiato da tempo: soli non facciamo più nulla e questo è un esempio vero di rete di collaborazione, a me piace dire di club.

Domanda- Quali sono le sue peculiarità e in cosa si distingue rispetto ad altre realtà similari?

Emanuele Bonotto- Le peculiarità sono la professionalità, l'albergatore che ci mette la faccia e la presenza, la passione, il forte legame con il territorio e la storia. Noi infatti diamo un vantaggio economico ma basarci solo su quello sarebbe una battaglia persa. Offriamo una serie di servizi, di attenzione, di cura al cliente per una vera, trasparente, sincera ospitalità italiana: welcome drink, souvenir alla partenza, free upgrading se disponibile, late check out, etc. In futuro, si aggiungeranno le potenzialità di gruppi di acquisto, di partnership, di condivisione, di scambio fornitori. Tutto per dare sicurezza a chi vuole scegliere.

Domanda- Un nuovo brand dunque alla conquista dell'Italia?

Emanuele Bonotto- Abbiamo fissato un primo periodo di rodaggio per ottimizzare l'operazione e durante il quale siamo solo noi 8 soci fondatori gli hotel coinvolti. Dopo apriremo a tutti gli interessati e a chi ha le caratteristiche. Siamo in fase di registrazione di marchio, di costruzione del sito web con il booking online ma abbiamo già iniziato la consegna dei coupon in ogni struttura e anche la comunicazione interna attraverso mailing e i siti web. Il riscontro che abbiamo avuto è stato ottimo. I clienti si sentono davvero a casa e coccolati come promesso nella vera ospitalità italiana. Le strutture sono di fatto diverse ma il cliente trova noi all'interno. E oggi molte volte è più importante questo, anche per il cliente internazionale per il quale Italian Hotels & Friends diventa un modo per far scoprire o riscoprire la nostra penisola. Le destinazioni coperte sono 8 e rappresentano lago, montagna, mare, natura e città: Desenzano - Hotel Bonotto, Madonna di Campiglio  - Hotel Gianna, Norcia - Hotel Grotta Azzurra, Rimini  - Hotel Luxor, Sorrento  - Hotel Mediterraneo, Siena - Hotel Athena, Eco-Baggero  - Hotel Il Corazziere, Roma  - Hotel Oxford.

Potrebbe interessarti anche:

Hotel development: Hilton chiude un 2021 da record
Hotel franchising: Tapestry Collection by Hilton arriva in Italia e apre a Roma
Hotel lusso: J.K. Place apre a Milano
Hotel franchising: 3 nuove strutture nel portfolio di Gruppo UNA

Cerca nel sito

donne turismo




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani