Nello storico Hotel Savoy, posizionato nella cornice della Dolce Vita della leggendaria Via Veneto, da alcuni mesi, è infatti in atto un ambizioso piano di rilancio coordinato da Roberto Necci. Ne è coinvolto - anche ma non solo- un team tutto al femminile, che ce lo racconta.
Nadia Muzi - Reservation Manager - L'Hotel Savoy si trova nella zona più tradizionale della città e ha un nome altisonante e prestigioso; nome che però, abbinato ai contenuti di un hotel 4 stelle, negli ultimi anni lo ha fatto vivere di abbrivio. Perciò, inseguendo i brillanti vicini più blasonati, da alcuni mesi ci siamo messi in discussione e in competizione prestando più attenzione ad alcuni aspetti che prima non venivano considerati. Non solo una riorganizzazione a tutto tondo, quindi, e un graduale ripensamento delle camere con un prodotto più funzionale al business, ma soprattutto la ricerca di nuove idee e spunti per valorizzare e commercializzare spazi già a disposizione ma non sfruttati.
Diana Peragallo - Assistant Director Sales & Marketing- Infatti, abbiamo cercato di valorizzare sale storiche in modo differente e commercializzato ciò che prima era una fruizione privata per fare revenue. Per esempio la terrazza panoramica del Roof Garden, al settimo piano e con una vista su Roma che pochi altri possono vantare, la quale adesso è utilizzabile da chiunque e non è più un’esclusiva degli ospiti dell’hotel. La proprietà della struttura e' impegnata a sostenere l'ambizioso rilancio ed è in prima linea nel mondo dell’ospitalità.
Roberta Callarà - Sales & Marketing Manager - L'idea guida è quella di fare un Savoy "Global" e le donne sono tanto Global, una caratteristica che oggi diventa un must per un lavoro che è una sfida continua e che richiede versatilità e organizzazione ma anche affidabilità, solidarietà e la capacità di sdrammatizzare che sono tipicamente femminili e che, in un reparto strategico come quello commerciale, sicuramente aiutano. In generale, poi, in un momento in cui tutto il nostro Paese ha bisogno di rilancio e la sottoccupazione femminile è altissima, valorizzare il potenziale umano femminile libera giacimenti di energia e amplia il coinvolgimento di “sacche di talento” fondamentali per lo sviluppo e la crescita.
L’occasione di un turnaround aziendale ha dato modo al nuovo Manager del Savoy, Roberto Necci, di puntare su tre donne per realizzare un progetto importante come il rilancio di un brand prestigioso come quello dell’Hotel Savoy. E i numeri iniziano a dargli ragione!