logo HN

Lunedì, 20 Ottobre 2014 11:12

C'ero anch'io: #HotelsPeople Live_Milano_22ottobre

Vota questo articolo
(0 Voti)
C'ero anch'io: #HotelsPeople Live_Milano_22ottobre

# Hastag, Hotels and People: alias condivisione, ospitalità e persone. Così inizia la giornata di formazione e informazione #HotelsPeople dedicata agli albergatori milanesi, nella splendida cornice del Barcelò Hotel Milan.

Gli ingredienti ci sono tutti: siamo in un hotel, siamo persone per le quali l'albergo è lavoro e passione e siamo qui per condividere nonostante la rivoluzione digitale ci consenta di farlo anche senza incontraci di persona. 

Siamo infatti tutti, a tutti i livelli, un pò disorientati tra informazione e disinformazione, intermediazione e disitermediazione, recensioni e revenue management che sono tra le parole più citate e il dibattito si fa vivace sin da subito, coinvolgendo relatori e operatori che si alternano al microfono.

 Quanto la reputazione influenza il revenue management? Incalza Enzo Aita rivolgendosi al panel di relatori.

La correlazione è indiscutibile.

E "L'impatto delle recensioni lo troviamo nello storico dell'hotel", risponde Emmanuel Noguera di Pricematch che offre uno dei più evoluti e flessibili sistemi di Revenue Management.

L'avvento del web con le sue caratteristiche d'istantaneità e trasparenza, ha avuto come conseguenza la maggiore integrità tariffaria.

"E ha consentito di verificare con esattezza l'elasticità della domanda al prezzo, perciò posso utilizzare una strategia di dinamic pricing nel segmento individuale con prezzi impensabili come cresce la domanda", sottolinea Paolo Catoni di HotelSolution.

Quindi, monitorare le recensioni rimane fondamentale e opportuno sarebbe che queste fossero sollecitate e controllate nel proprio sito ma non fermiamoci qui.

Bisogna andare oltre la Brand Reputation, intraprendere un dialogo con i clienti e fare social marketing, come ci ricorda Vittorio Deotto di Hermes Hotels.

E se è anche vero che c'è una sorta di assuefazione e stanchezza nei confronti di strumenti come TripAdvisor, utilizziamo i Social che sono molto più immediati.

Gli strumenti Social infatti possono aiutarci nella comunicazione e nel marketing aziendale.

Attenzione però, interviene Luciano Scauri, che la vera forza in una azienda non risiede nel prezzo ma nella qualità del servizio offerto sul quale dobbiamo lavorare. Ma cosa vogliono oggi i clienti? 

Il cliente cerca il Wifi? Trasformiamo il servizio wi-fi in Hotel in uno strumento per incrementare i followers sui profili social e sviluppare marketing territoriale, come suggerisce Inwya con il suo concierge digitale Oscar.

Si tratta infatti di clienti sempre più esigenti, sottolinea Gabriele Gneri di HotelsDoctors 

 e vanno guardati con una nuova prospettiva che consenta all'azienda di creare valore e poi comunicarlo al mercato

Infine, una volta che abbiamo lavorato su qualità del servizio e prezzo, riappropriamoci del nostro canale di vendita diretto per trasformarlo un una vera e propria macchina di prenotazioni, come ci svela Massimo Trovò di NOZIO

Senza mai dimenticare che il mondo è sempre più mobile, anche per le prenotazioni alberghiere. E' un altro canale, sfruttiamolo, ci insegna Luca Parducci di HotelTonight.

 

Insomma, Se il mondo gira più veloce, sei tu che devi accellerare ma non sei da solo.

Ci vediamo al prossimo appuntamento a Venezia, giovedì 22 novembre, con #HotelsPeople.

Cerca nel sito

donne turismo




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani