D- I numeri ci dicono che Logis è una forza internazionale in Europa ma la percezione, forse italiana, è che sia come circoscritta a delle cerchie ristrette, sia dal lato cliente che dal lato albergatore potenziale socio. E’ davvero così?
R- Parliamo di 2.400 hotel e un fatturato di 65 milioni di euro ma Logis ha dei criteri di selezione ben precisi. Ciascun hotel affiliato, per entrare a far parte della catena, ha dimostrato di saperli rispettare. Allo stesso modo, il cliente Logis è un cliente che apprezza i valori che contraddistinguono gli hotel della catena.
D- Quali sono allora gli hotel e gli albergatori target per Logis?
R- Gli hotel Logis si riconoscono e si distinguono per quelli che noi definiamo i “pilastri” della Catena, come l’accoglienza personalizzata e l’atmosfera familiare, la cucina di qualità e il legame con il territorio.
Alla standardizzazione preferiamo la personalizzazione: non a caso Logis è una catena di hotel indipendenti, che si contraddistinguono proprio per la distinta personalità e singolarità della struttura.
Un hotel Logis è un hotel possibilmente piccolo, e con una identità ben precisa e riconoscibile.
D- L'Italia è tra i Paesi obiettivo dello sviluppo nei prossimi anni. Quali sono i numeri e le ragioni?
R- L'Italia rappresenta un Paese strategico per un grande motivo: la regionalità, ossia la profonda diversità paesaggistica e culturale che si ritrova di regione in regione, e di conseguenza una grande ricchezza culinaria e storica.
Questo rappresenta per Logis un grande valore aggiunto, nonché un patrimonio di notevole fascino per il turista italiano e straniero.
Il 2015 inizia con 26 strutture in Italia, e l'obiettivo è quello di raddoppiare questo numero nei prossimi 3 anni, raggiungendo le 50 strutture entro il 2017.
D- Quanto Logis punta alla notorietà del brand?
R- La riconoscibilità del marchio Logis è essenziale, sia per la promozione e lo sviluppo della catena stessa, che dei singoli hotel che ne fanno parte. Invitiamo sempre i nostri affiliati a sfruttare al massimo il marchio Logis, ad esempio con la segnaletica all’esterno dell’hotel, utilissima per i viaggiatori di passaggio, e all’interno dell’hotel, ad esempio con le guide, gli amenity kit e la carta fedeltà, oltre che sul sito dell’hotel stesso.
D- Proprio il sito Internet rappresenta uno degli elementi cardine della della strategia di sviluppo.
R- Si, l'obiettivo è ottenere una formula di prenotazione equa, con la commissione più bassa del mercato (dal 2% al 6%). La creazione di un sito nuovo, multipiattaforma, crea valore e garantisce un rapporto cliente-albergatore il più diretto possibile. Esso si basa su una commissione minima (dal 2 al 6%), la meno cara del mercato, alla pari degli altri strumenti commerciali (pulsante di prenotazione Logis 2%, ristorazione 0%, tappa affari 0%, buoni omaggio 0%) e del programma fedeltà O’Logis, che conta circa 100.000 clienti per un fatturato di oltre 110 milioni di euro.
Oltre alla nuova piattaforma Internet (nuovo sito multipiattaforma, e-box, servizio accoglienza, pacchetti sogni in mano, nuovi servizi e offerte, ecc.), una forza vendite centrale creatrice di valori (nuovi partner, nuovi target, nuove nicchie, nuovi accordi, seminari tematici e clienti affari).
D- Un'altra novità per il futuro è l'apertura all'introduzione di nuove forme di soggiorno, quali e perchè?
R- Aprire la rete a tipologie di alloggio alternative consente di adeguarsi al mercato e ai nuovi desideri dei consumatori alla ricerca di nuovi tipi di esperienze. Questi nuovi alloggi potranno essere di diverse tipologie: roulotte, appartamenti, bolle, villette/abitazioni, case sull’albero e agriturismi. L’offerta sarà costituita dagli hotel Logis, dalle "case" Logis e dagli "insoliti" Logis.
D- Quanto contano oggi le recensioni?
R- Il nuovo standard di qualità sarà basato sulle opinioni degli ospiti. Si tratta di uno strumento diverso e inedito nel settore alberghiero, con una tabella di valutazione semplificata che tiene conto delle opinioni dei clienti e valorizza le caratteristiche proprie di ogni struttura, creando così un nuovo caposaldo di 50 prove della filosofia dei "Piaceri Logis".