logo HN

Giovedì, 29 Gennaio 2015 13:19

Como nel mirino delle catene alberghiere internazionali

Vota questo articolo
(0 Voti)
Como nel mirino delle catene alberghiere internazionali

Mentre l'Italia continua a perdere posizioni nella competitività turistica, l'interesse per il lago di Como continua a crescere. Hilton firma un contratto con GHB Spa per la realizzazione e gestione dell'Hilton Lake Como e Starwood annuncia il suo ingresso nella destinazione con la conversione del Grand Hotel di Como. Ne parliamo con Ezio Poinelli, Director HVS Milano, la società di consulenza che ha seguito lo studio di fattibilità e la scelta del gestore del primo hotel Hilton a Como. 

Domanda- Quali sono le reali ragioni di un così elevato interesse per Como da parte delle più grandi catene alberghiere internazionali?

Ezio Poinelli- Le ragioni si possono riassumere in 3 punti fondamentali. Innanzitutto il lago di Como è una delle destinazioni italiane più richieste da turisti internazionali, basti pensare che più dell'80% delle presenze negli alberghi di fascia alta dei comuni che affacciano sul lago è rappresentato da stranieri, in primis USA, UK, Russia. 

Insieme a Costa smeralda, Venezia, Portofino, Costiera amalfitana e la Toscana, Como è, inoltre, considerata una delle destinazioni top nel mercato del lusso e fa registrare uno dei più elevati ADR e RevPar in Italia.

Infine, la totale assenza finora di catene alberghiere internazionali ed elevate barriere all'entrata rappresentate da carenza di siti a lago x realizzare nuove strutture e ristrettezza della normativa urbanistica.

Domanda- La destinazione offre concrete opportunità di sviluppo ma ci sono anche dei limiti o possibili ostacoli all'orizzonte?
 

Ezio Poinelli- Le opportunità possono essere rappresentate principalmente dal rebranding di strutture esistenti. Ora che il mercato si è aperto e la competizione si giocherà a un altro livello, alcune strutture potrebbero scegliere di allearsi ad altri brand internazionali per meglio posizionarsi sul mercato e rinnovare la loro offerta. Infatti, tranne alcune eccezioni, l'offerta di strutture sul lago necessità di refreshing e innovazione per  incontrare i gusti di di una clientela più sofisticata. Non vediamo molto spazio per la realizzazione di strutture ex Novo, almeno nelle location più appetibili del basso lago. 

La principale criticità del mercato può essere rappresentata dalla stagionalità, in quanto i comuni e gli operatori del lago non hanno ancora saputo sviluppare prodotti che destagionalizzino la destinazione e attraggano turisti e e business durante i mesi da ottobre a marzo.


Domanda- Quali sono gli elementi di successo del progetto all'interno del quale sarà inserito l'Hilton LakeComo?
 

Ezio Poinelli- Innanzitutto  la location: sarà il primo 5 stelle della  città/comune di Como, a pochi minuti dal centro storico, raggiungibile attraverso una bellissima passeggiata a lago, accesso a lago e imbarcadero a pochi metri, vicinanza del parco e struttura espositiva  di villa Olmo, nonché del più grande beach club del bacino del lago, senza dimenticare il vicino aeroclub, accessibilità rispetto alle autostrade.

Poi, il fatto di essere una struttura costruita ex Novo, secondo i più elevati standard tecnologici e di servizio, e sotto la guida di una delle maggiori catene internazionali. La piscina panoramica all'ultimo piano dell'edificio, così come lo spettacolare ristorante e roof top bar-lounge con vista lago, danno alla struttura un plus per renderla altamente competitiva.

Infine, ma non meno importanti, la Spa, le spa suites e gli spazi conferenze e banchetti pensati per far lavorare la struttura anche in media e bassa stagione e offendo quindi un prodotto mirato per rendere competitivo il lago anche  al di fuori dei mesi estivi.

Il fatto che sia stata pensata come un complesso che reinterpreta gli stili classici del lago in chiave moderna e giovane, riteniamo sarà un altro elemento di forza.

Potrebbe interessarti anche:

New opening: Borghese Contemporary Hotel Roma
Mangia’s e HIP annunciano la riapertura a 5 stelle del Mangia’s Brucoli Resort in Sicilia
Nuova apertura in Puglia per il brand Vista
B&B Hotels apre il suo 700esimo hotel, struttura 100% sostenibile con sede in Portogallo

Cerca nel sito

donne turismo




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani