“Expo Milano 2015 e il turismo in Italia sono ancora sentiti come qualcosa di lontano in Cina" , spiega il CEO Fireworks Andrea Fenn.
Prima di questa campagna Fireworks e Wonderful Expo 2015 hanno analizzato più di 330.000 conversazioni sui social media, dati di ricerca e altre fonti utili per capire il grado di conoscenza e interesse del pubblico online cinesi verso Expo Milano 2015 e le Destinazioni Expo 2015 a livello turistico.
Nonostante il milione di biglietti Expo Milano 2015 venduti in Cina e il crescente interesse dimostrato dal popolo cinese riguardo a Expo e alle destinazioni Expo Milano 2015, la Cina è ancora un mercato difficile. Infatti, la ricerca mostra l’Italia dietro la Francia che genera infatti 1,4 volte più prenotazioni e oltre 2 volte più interesse come destinazione per lo shopping. Anche l'Australia ha superato l'Italia e ha 1,9 volte più prenotazioni come destinazione gastronomica grazie all'immagine della cucina australiana sostenuta dalla recente campagna globale costata 40m di dollari australiani " Invitare il mondo a cena ". Ulteriori ricerche online mostrano inoltre che il 2015 non è stato un tema di discussione particolarmente popolare tra gli utenti internet, argomenti come la moda e il calcio a Milano hanno sollevato 60 volte più interesse.
"Nonostante l'elevato interesse del popolo cinese in Italia come destinazione turistica, la Cina è ancora un mercato complicato che richiede particolare attenzione. Ecco perché Explora ha deciso di aumentare le sue attività promozionali in questo mercato, in particolare per quanto riguarda i social media, un duro ma importante passo nel nostro obiettivo promozionale", aggiunge il CEO di Explora Josep Ejarque .
Per questo motivo, Fireworks e Wonderfulexpo2015 hanno deciso di mostrare le meraviglie di Milano e dintorni in occasione di Expo Milano 2015 direttamente dagli occhi di Lili Zhou, una donna cinese di 29 anni alla sua prima visita in Europa, a cui è stato chiesto di raccontare attraverso foto e parole la sua esperienza di viaggio in Italia.
“Un viaggio in Italia" è la prima campagna digitale ufficiale da parte di Wonderfulexpo2015 in Cina e ha lo scopo di attirare l'attenzione tra il pubblico cinese verso Expo e, più in generale, verso il turismo in Italia. Zhou visiterà Milano, Torino, le Cinque Terre e altre destinazioni Expo chiave con la missione esplicita di raccontare il territorio evitando i consigli targettizzati provenienti dalla guide turistiche e concentrandosi sulle esperienze che possono rendere l'Italia un luogo eccitante agli occhi dei turisti cinesi.
"Creare un messaggio rilevante e comprensibile al pubblico locale è una delle più grandi sfide in Cina", dice Fenn. "E questo vale sia che si stia tentando di commercializzare bevande gassate, un paio di scarpe o un evento globale come Expo Milano 2015 e le destinazioni Expo 2015 ".
"Un viaggio in Italia" durerà dal 30 marzo ai primi di maggio e verrà pubblicata sui canali social cinesi wonderfulexpo2015: (WeChat e Sina Weibo: @ WonderfulExpo2015).