logo HN

Giovedì, 02 Aprile 2015 19:16

Trivago, Pasqua 2015: prezzi hotel in calo nelle città d'arte

Vota questo articolo
(0 Voti)
Trivago, Pasqua 2015: prezzi hotel in calo nelle città d'arte

I viaggiatori dell’ultimo minuto che cercheranno una camera - per il periodo tra il 3 e il 6 aprile - in una delle 10 città d’arte analizzate dall’Osservatorio trivago risparmieranno in media l’11% rispetto al prezzo mensile.

Picco per Milano con un calo del 30%. In termini di disponibilità alberghiera, Genova va verso il tutto esaurito con solo il 7% di hotel che ancora accetta prenotazioni online.

Alle sue spalle Torino con il 13%: la città della Mole festeggia in questi giorni la recente apertura del nuovo Museo Egizio, dopo tre anni di lavori.

Buone le performance anche di Venezia, Firenze e Napoli: secondo i dati di trivago.it, gli hotel di queste tre città mostrano una disponibilità poco al di sotto del 20%.

A Roma, invece, quasi un hotel su quattro ha ancora camere disponibili, nonostante sia la città più ricercata per Pasqua.

Bologna e Milano, con un tasso di disponibilità alberghiera rispettivamente del 50% e del 53%, fanno da fanalino di coda della top 10. Pur con prezzi a notte per camera doppia standard in calo del 30% rispetto alla media mensile (140€ contro 199€), la città Meneghina si conferma anche a Pasqua tra le città più impegnative da un punto di vista di budget, anche se fuori dal podio.

Al primo posto è ancora una volta Venezia, con un costo pari a 234€ in linea con la media mensile, seguita da Firenze (155€) e Roma (152€).

Tra le mete più economiche per le festività pasquali, vince la palma Palermo (79€), che è anche tra le città che registrano il maggior calo di prezzi sul mese (-18%).

La pioggia, tra l'altro, è prevista per la maggior parte del weekend ma i musei aperti a Pasqua potrebbero salvare le vacanza di chi non si fa fermare

In occasione delle prossime festività di Pasqua e del Lunedì dell’Angelo 2015, infatti, i musei, le aree archeologiche e i luoghi della cultura statali resteranno aperti.

Il 5 aprile, domenica di Pasqua, l’ingresso sarà gratuito in concomitanza con l’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo che prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese. Lunedì 6 aprile, l’apertura straordinaria dei musei rispetterà il normale piano tariffario.

Sul sito del MiBact, www.beniculturali.it, è disponibile l’elenco completo dei musei e delle aree archeologiche visitabili.

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani