logo HN

Giovedì, 09 Aprile 2015 12:01

Hotel e Design a Milano: la selezione di HotelTonight per i viaggiatori last minute

Vota questo articolo
(0 Voti)
Hotel e Design a Milano: la selezione di HotelTonight per i viaggiatori last minute

Il Salone del Mobile e gli eventi della Design Week accendono i riflettori su Milano. Per celebrare questo importante appuntamento e vivere un’esperienza di design a 360°, HotelTonight, l’app leader nelle prenotazioni di hotel last minute, presenta una selezione di 10 hotel che hanno fatto del design la loro caratteristica distintiva.       

 

  1. A pochi minuti a piedi dai Navigli, cuore pulsante del Fuori Salone il The Yard costituisce un punto di partenza perfetto per esplorare al meglio le proposte di design offerte dalla manifestazione. Questo accogliente e raffinato boutique hotel accoglie i propri ospiti in un ambiente curato nei minimi dettagli arredato con oggetti senza tempo che raccontano storie di viaggi, arrivi e partenze. Le 28 suite dell’hotel sono caratterizzate ciascuna da un tema sportivo differente e da un’attenta cura dei particolari.
  2. Unicità è la parola chiave di questo splendido hotel che conta 38 camere tutte diverse tra loro e caratterizzate da dettagli di design artigianale, ideali per visitare il salone del mobile con stile partendo già dal soggiorno in hotel. Il NU Hotel offre inoltre ai propri ospiti la possibilità di godere di una meravigliosa vista grazie al luminosissimo ristorante panoramico collocato al sesto piano e caratterizzato da vetrate alte 5 metri.
  3. 39 Suites come 39 sono le note olfattive a cui è ispirata ogni camera. Il Magna Pars Hotel Milano è l’hotel di chi crede che il design stia nei dettagli: l’eccellenza italiana negli arredi, la grande artigianalità, le rifiniture in cuoio naturale conciato con estratti vegetali e realizzate a mano da sapienti artigiani italiani, fanno di queste suite, realizzate da abili mobilieri lombardi, luoghi di design unici.
  4. Il Barcelò Milan, progettato dall'architetto Simone Micheli, fa del design la sua caratteristica inconfondibile. Dal concepimento degli spazi e dei colori fino ai minimi dettagli, al Barcelò tutto parla del movimento avanguardista, con un mix stupefacente di creatività, tecnologia e materiali naturali. Ideale per chi il design non si limita ad osservarlo, ma vuole viverlo.
  5. Soggiornando allo Château Monfort, Milano vi sembrerà il vostro regno. Se quello di indossare una corona e vivere in un mondo fiabesco è stato almeno una volta nella vita il vostro sogno, questo hotel fa per voi. L’albergo ripropone infatti le atmosfere e suggestioni di un romantico castello, combinate al lusso e alle attenzioni di un hotel 5 stelle. Alla struttura, ristrutturata in delicato stile neoromantico non mancano le segrete, come in un vero castello, ma per scoprirle dovrete soggiornarvi.
  6. 4 stelle superior, nato a Milano nel 2002, è situato in uno dei quartieri più brillanti e vivi della città. L’Enterprise Hotel è un perfetto esempio di connubio tra design e innovazione, tradizione ed efficienza. Frutto di un sapiente recupero industriale, rappresenta al meglio l’anima modaiola, viva e intraprendente della città.
  7. 141 camere dal design moderno e raffinato caratterizzano La Gare Hotel Milano questo nuovissimo hotel 4 stelle superior. Lo splendido ristorante panoramico, la moderna SPA e il roof garden da cui ammirare lo skyline metropolitano sono perfetti per chi ama il design al servizio del lusso e dei comfort. L’accesso accesso privilegiato alla nightlife del quartiere Garibaldi ne fa un punto di partenza perfetto per chi nelle settimane più vive di Milano, come quella della Design Week non vuole perdersi nemmeno un evento.
  8. Location di numerosi eventi del Fuori Salone proprio grazie al suo arredamento eclettico e di design oltre che alla posizione invidiabile nella popolarissima via Tortona, cuore pulsante del fuori salone, il Nhow hotel è uno degli hotel per eccellenza per gli amanti del design. La sua atmosfera artistica e cosmopolita rappresenta la chiave ideale per partire alla scoperta di zona Tortona e delle vie più trendy di Milano.
  9. Solo sei stanze sono disponibili al Miloft, una struttura dove il lusso la fa da padrone. Design, comfort e classe sono tre dettagli che accomunano tutte e sei le suite. I letti sono studiati per offrire agli ospiti un riposo rigenerante e massimo relax. Accessori di design minimalista e selezionati caratterizzano le stanze creando un mood trendy e accogliente.
  10. Dormire letteralmente all’interno della Galleria Vittorio Emanuele, regno del glamour e del fashion è possibile grazie al TownHouse Galleria. La storia e il fascino della struttura esterna lasciano spazio agli interni moderni e ad un ambiente di altissimo livello. Situato a pochi passi dai principali luoghi d’interesse il TownHouse è l’hotel ideale per chi vuole esplorare gli eventi della Design Week senza tralasciare le bellezze offerte dalla città di Milano e dal suo centro storico.

HotelTonight offre sulle stanze ancora disponibili durante il Salone del Mobile un ulteriore sconto del 10% sulla tariffa indicata inserendo il promo code DESIGN, per questi e altri hotel a Milano.

Potrebbe interessarti anche:

Il metaverso nell'immobiliare: 1,5mld di investimenti a livello mondiale
Festa del 2 giugno, l'indagine di Federalberghi sugli spostamenti degli Italiani
L'andamento e i trend del vacation rental in Europa nel 2021: dati e analisi di AirDNA
Lo short term rental in Italia ed Europa a dicembre 2021 (dati AirDNA)

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani